
Calendario Esami e Personal Room
- Elenco esami per data (agg.to al 04.12)
- Elenco esami per docente (agg.to al 04.12)
Di seguito la pagina per visualizzare i link alle personal room dei singoli docenti.
Apertura e chiusura delle prenotazioni per gli esami di profitto:
- 30 novembre 2020 alle ore 19.00: apertura prenotazioni per le Facoltà di Teologia, Filosofia, Istituto Pastorale e per il Ciclo di studi in Scienze della Pace;
- 07 dicembre 2020 alle ore 14.00: chiusura prenotazioni per le Facoltà di Teologia, Filosofia, Istituto Pastorale e per il Ciclo di studi in Scienze della Pace;
- 09 dicembre 2020 alle ore 19.00: apertura prenotazioni per la Facoltà di Diritto Civile;
- 10 dicembre 2020 alle ore 19.00: apertura prenotazioni per la Facoltà di Diritto Canonico e il ciclo di studi in Utroque Iure;
- 18 dicembre 2020 alle ore 14.00: chiusura prenotazioni per le Facoltà di Diritto Civile, Diritto Canonico e il ciclo di studi in Utroque Iure;
Le prenotazioni rimarranno chiuse per tutti a partire dalle ore 18:00 del 10 dicembre 2020 fino alle 19:00 dello stesso giorno
Gli studenti potranno effettuare le prenotazioni attraverso le ordinarie modalità, secondo le scadenze sopra indicate, qualora siano in regola con la loro posizione amministrativa (tasse pagate, sblocco di esami pregressi previo pagamento della tassa di sblocco).
Si ricorda agli studenti che sono state inviate alle rispettive mail istituzionali (numerodimatricola@studenti.pul.it) le disposizioni per gli esami di profitto per la sessione invernale dell’A.A. 2020-2021.
Read More

Personal Room Docenti
Di seguito il file, in continuo aggiornamento, con i link alle personal room dei singoli docenti.
- Elenco Docenti (aggiornato al 2/02)
Read More

Lezioni I semestre A.A. 2020/2021: tutti gli orari (aggiornati al 29 ottobre)
Orari delle lezioni in sede
Di seguito sono disponibili gli orario delle lezioni in sede del I Semestre A.A. 2020/2021 per tutte le Facoltà e gli Istituti.
- Orario lezioni in sede – Facoltà di Teologia, Filosofia e Istituto Pastorale (ultimo aggiornamento: 19 ottobre).
- Orario lezioni in sede – Facoltà Giuridiche e Scienze della Pace (ultimo aggiornamento: 29 ottobre).
Si ricorda che le lezioni in sede si svolgeranno a settimane alterne secondo il seguente prospetto:
SETTIMANE DI LEZIONI IN SEDE TEOLOGIA – FILOSOFIA – PASTORALE |
SETTIMANE DI LEZIONI IN SEDE DIRITTO CANONICO – UTROQUE IURE DIRITTO CIVILE – SCIENZE DELLA PACE |
|
Dal 5 al 9 ottobre 2020 | Dal 12 al 16 ottobre 2020 | |
Dal 19 al 23 ottobre 2020 | Dal 26 al 30 ottobre 2020 | |
Dal 2 al 6 novembre 2020 | Dal 9 al 13 novembre 2020 | |
Dal 16 al 20 novembre 2020 | Dal 23 al 27 novembre 2020 | |
Dal 30 novembre al 4 dicembre 2020 | Dal 7 al 11 dicembre 2020 | |
Dal 14 al 18 dicembre 2020 | Dal 11 al 15 gennaio 2021 |
Avviso a tutta la Comunità Accademica
A partire da lunedì 9 novembre, in coordinamento con le nuove disposizioni del 3 novembre 2020, emanate dalle Autorità italiane per fronteggiare la pandemia COVID-19, l’attività didattica delle diverse Facoltà, Istituti e Cicli di Studio si svolgerà secondo le seguenti modalità:
– primo anno dei diversi cicli (baccalaureati, lauree triennali, licenze, lauree magistrali e dottorati): le lezioni delle discipline fondamentali si tengono in presenza e con la stessa modalità seguita dall’inizio dell’Anno Accademico (a settimane alterne, secondo lo schema sin qui adottato);
– anni successivi al primo: tutte le lezioni (discipline fondamentali, opzionali e seminari) si tengono esclusivamente in telepresenza nel normale orario già in vigore a inizio semestre;
– a tutti gli studenti si continueranno a garantire le lezioni in telepresenza e in modalità da remoto.
Personal Room Docenti
Per seguire le lezioni on line consultare la pagina con il link delle Personal Room dei Docenti.
Orari complessivi delle lezioni (in sede e on line)
Per la consultazione degli orari generali, suddivisi per Facoltà e Istituti, è possibile consultare la sezione dedicata del sito.
Read More
Dies Academicus 2020: prolusione e fotogallery della cerimonia d’inaugurazione
Si è svolto questa mattina nell’Aula Magna Benedetto XVI il Dies Academicus, la cerimonia di inaugurazione dell’A.A. 2020/2021.
Al seguente link è possibile effettuare il download della prolusione del Prof. Leonardo Messinese, ordinario di Metafisica, dal titolo “La Filosofia e il Male. Riflessioni nel tempo del Covid-19“.
Guarda la fotogallery della cerimonia (PH Cristian Gennari)
È possibile rivedere la cerimonia sul canale Youtube dell’Università.
Read More
Il 17 dicembre a Cuba le esequie del historiador de la ciudad de La Habana, Eusebio Leal Spengler
Sono state esposte oggi 17 dicembre, all’interno del Salon de los Pasos Perdidos a Cuba, le ceneri del historiador de la ciudad de La Habana, Eusebio Leal Spengler.
Importante figura intellettuale, insignito delle più alte onorificenze nei diversi paesi del mondo ed in particolare in Francia, Spagna e Italia. Il 22 novembre 2019 la Pontificia Università Lateranense, in una cerimonia solenne alla presenza del cardinale Beniamino Stella, Prefetto della Congregazione per il Clero, già Nunzio Apostolico a Cuba, del vescovo Emilio Aranguren Echeverrìa, Presidente della Conferenza Episcopale di Cuba, e Jorge Quesada Concepcion, Ambasciatore di Cuba presso la Santa Sede, gli conferisce la Laurea Honoris Causa in Scienze Giuridiche-Storia del Diritto.
Dottore in Scienze storiche dell’Universidad de La Habana, aveva conseguito un master in Studi sull’America Latina, i Caraibi e Cuba e una specializzazione in Scienze archeologiche. Storico dell’arte, si batté strenuamente per la difesa del patrimonio storico de La Habana, a lui si deve il piano di restauri volto a salvaguardare la città vecchia e il centro storico durante la crisi socio-economica di Cuba. I suoi sforzi consentirono di far nominare l’intera “Habana Vieja” come patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
In occasione del conferimento della Laurea Honoris Causa il cardinale Stella ha ricordato, nella Laudatio per il conferimento del Dottorato, “la famosa Oficina de L’Historiador, che si è distinta per l’aver messo in atto un progetto di restauro tecnologico ma, al contempo una visione filosofica e sociale, per garantire una migliore qualità della vita nelle case, nelle scuole e soprattutto nei quartieri più a rischio. Così, il popolo cubano è stato aiutato a sviluppare il dono dell’immaginazione e della creatività, stimolato a guardare in volto con grande fiducia un progetto quasi impossibile, direi a implementare un sogno e un’utopia, consapevole di custodire sotto i propri cieli un tesoro “eterno” da far rivivere”.
Venerdì 18 dicembre le spoglie verranno sepolte nel Convento di San Francisco de Asís a La Habana.
Read More
Calendari Esami e Tesi (aggiornati al 25.11)
CALENDARIO ESAMI DI GRADO
FACOLTÀ DI TEOLOGIA
Si avvisano gli studenti che è disponibile per la consultazione il calendario per gli esami di grado (Prediscussione, Licenza e Dottorato) della Facoltà di Teologia.
CALENDARIO ESAMI DI GRADO
ISTITUTO PASTORALE
Si avvisano gli studenti che è disponibile per la consultazione il calendario per gli esami di grado (Prediscussione, Licenza e Dottorato) dell’Istituto Pastorale:
CALENDARIO ESAMI DI GRADO
FACOLTÀ DI FILOSOFIA
Si avvisano gli studenti che è disponibile per la consultazione il calendario per gli esami di grado della Facoltà di Filosofia .
- Calendario Esami di grado Filosofia (aggiornato al 17.11.20)
INSTITUTUM UTRIUSQUE IURIS
FACOLTÀ DI DIRITTO CIVILE
DISCUSSIONE DELLE TESI A.A. 2020/2021
- Discussione Tesi 23-24 novembre 2020 (aggiornato al 12.11.20)
INSTITUTUM UTRIUSQUE IURIS
FACOLTÀ DI DIRITTO CANONICO
DISCUSSIONE DELLE TESI A.A. 2020/2021
- Discussione Tesi ottobre/novembre 2020 (aggiornato al 12.11.20)

Calendari Tesi Facoltà di Diritto Civile e di Diritto Canonico (aggiornati al 12 novembre)
INSTITUTUM UTRIUSQUE IURIS
FACOLTÀ DI DIRITTO CIVILE
DISCUSSIONE DELLE TESI A.A. 2020/2021
INSTITUTUM UTRIUSQUE IURIS
FACOLTÀ DI DIRITTO CANONICO
DISCUSSIONE DELLE TESI A.A. 2020/2021

Joint Diploma in Ecologia Integrale 2020-2021
Promuovere e diffondere il messaggio dell’enciclica Laudato si’, educare e incoraggiare le persone ad avviare iniziative personali e comunitarie per la cura della Casa Comune. Sono questi gli obiettivi del Joint Diploma in Ecologia integrale, iniziativa formativa condivisa fra le Università e gli Atenei Pontifici di Roma. Anche per l’anno accademico 2020-2021 il Diploma sarà strutturato in sei moduli corrispondenti ai sei capitoli dell’enciclica di Papa Francesco, ognuno dei quali sarà sviluppato in due sottotitoli, per un totale di quattro ore. Per tutte le informazioni relative ai contenuti e alle modalità di iscrizione visionare la brochure.
Brochure del Joint Diploma in Ecologia Integrale
Read More
Alla Lateranense un evento sul Global Compact on Education
Giovedì 15 ottobre 2020 alle ore 14.30 Papa Francesco tornerà ad affrontare il tema dell’educazione, centrale nel suo insegnamento e nel dialogo con il mondo. Lo farà con un video-messaggio, insieme riepilogativo – di quanto proposto sul tema nel corso del pontificato – e programmatico: perché, come Francesco ha più volte ripetuto, «educare è un atto di speranza». Al termine del Messaggio, Papa Francesco proporrà a tutte le persone di buona volontà l’adesione al Global Compact on Education, un Patto per generare un cambiamento su scala planetaria, affinché l’educazione sia creatrice di fraternità, pace e giustizia. Un’esigenza ancora più urgente in questo tempo segnato dalla pandemia.
Il video-messaggio del Papa sarà trasmesso nel corso di un avvenimento presso la nostra Università promosso dalla Congregazione per l’Educazione Cattolica, dedicato specificamente al mondo accademico, che potrà essere seguito in diretta on line attraverso il portale e i canali Youtube di Vatican News www.vaticannews.va (lo streaming avrà la traduzione simultanea in inglese, francese, spagnolo e portoghese) e attraverso i canali di distribuzione di Vatican Media.
Le parole del Santo Padre saranno commentate, a distanza, dalla Direttrice Generale dell’UNESCO Audrey Azoulay – attraverso un video-messaggio – e, nell’ateneo pontificio, dai responsabili della Congregazione per l’Educazione Cattolica: il Cardinale Giuseppe Versaldi e l’Arcivescovo Angelo Vincenzo Zani. Insieme a loro, interverranno i rettori della Lateranense, prof. Vincenzo Buonomo, e della Università Cattolica del Sacro Cuore, Franco Anelli, e la sociologa Silvia Cataldi, docente all’Università “La Sapienza” di Roma. Il video-messaggio del Papa sarà inoltre commentato da giovani studenti, primi destinatari del Messaggio del Santo Padre. L’evento sarà introdotto e moderato da Alessandro Gisotti, vice-direttore editoriale del Dicastero per la Comunicazione.
Le lezioni in presenza e in telepresenza saranno sospese a partire dalla VI ora per consentire la partecipazione all’evento.
Read More

S. Messa per l’inaugurazione dell’A.A.2020/2021
Si avvisa la Comunità Accademica che giovedì 8 ottobre si celebrerà la Santa Messa di inizio anno presso l’Aula Magna Benedetto XVI alle ore 8.30.
Le lezioni del giorno avranno inizio alla terza ora (10.20).
Nota bene: A causa delle misure anti Covid-19, l’ingresso in Aula Magna sarà consentito fino ad esaurimento posti.
Quanti vorranno concelebrare dovranno portare camice e stola bianca.
Per i concelebranti l’ingresso è previsto alle ore 8.00 dal Foyer dell’Aula Magna.
Sarà possibile seguire la celebrazione anche on line in diretta streaming sul canale Youtube dell’Università.
Read More