Elenco candidati Esame De Universo Iure Romano/Canonico
Institutum Utriusque Iuris
Esame De Universo Iure Romano
Sessione Estiva
15 luglio 2021, ore 10.00
Aula 201
Institutum Utriusque Iuris
Esame De Universo Iure Canonico
Sessione Estiva
14 luglio 2021, ore 9.00
Aula 201-202
Read More
Collegio universitario femminile “Conservatorio Ss. Concezione”: accoglienza estiva e borsa di studio
Il Collegio universitario femminile “Conservatorio Ss. Concezione” mette a disposizione delle studentesse universitarie due opportunità per l’A.A. 2021-2022:
- Accoglienza estiva (da luglio a settembre 2021);
- Una Borsa di studio per vitto e alloggio per l’A.A. 2021-2022 per il percorso formativo universitario “Studium Evangelii Gaudium” all’interno del Collegio.
Le candidate interessate potranno contattare la direzione del Collegio entro il 31 agosto 2021 per ricevere tutte le informazioni necessarie per predisporre la documentazione per l’ammissione.
Per informazioni:
www.santissimaconcezione.org
Calendari Appelli Sessione Estiva A.A. 2020/2021 con aule (Agg. 25/06)
DISPOSIZIONI PER GLI ESAMI DI PROFITTO
Sessione Estiva A.A. 2020/2021
- Inizio e termine della sessione estiva
– Lunedì 07 giugno 2021 per tutte le Facoltà e Istituti
– Venerdì 30 luglio 2021 per tutte le Facoltà e Istituti
- Esami di profitto
Per lo svolgimento degli esami di profitto si osserveranno le seguenti disposizioni:
- Gli esami verranno svolti in modalità mista: telepresenza/ presenza (sempre che lo studente abbia la possibilità di raggiungere la sede universitaria).
- Gli Studenti potranno effettuare le prenotazioni attraverso le ordinarie modalità secondo le scadenze sotto indicate, qualora siano in regola con la loro posizione amministrativa.
- Per la seduta in presenza gli studenti si recheranno in università per svolgere l’esame secondo l’orario indicato.
- Gli studenti prenotati per la seduta in telepresenza si collegheranno mediante il link della personal room che sarà disponibile sul sito dell’università.
- Lo studente potrà cancellarsi dall’esame con le medesime modalità ordinariamente adoperate (48 ore prima della mezzanotte – 00:00 – del giorno dell’esame).
SI RICORDA
Tutti gli studenti prima della prenotazione sono tenuti a verificare se l’esame indicato nel calendario degli appelli si svolgerà in presenza (in Università) o in telepresenza (mediante il link della personal room dei docenti).
La specifica sulla modalità (presenza/telepresenza) è riportata nell’ultima colonna a destra degli elenchi sotto pubblicati.
CALENDARIO APPELLI CON AULE
- Elenco Appelli in Presenza e in Telepresenza con aule – ordinati per data (ultimo agg. 25/06)
- Elenco Appelli in Presenza e in Telepresenza con aule – ordinati per docente (ultimo agg. 25/06)
PREMESSA
Tutti gli studenti prima della prenotazione sono tenuti a verificare se l’esame indicato nel calendario degli appelli si svolgerà in presenza (in Università) o in telepresenza (mediante il link della personal room dei docenti).
Personal Room Docenti
Per seguire le lezioni on line consultare la pagina con l link delle Personal Room dei Docenti.
- Apertura e chiusura prenotazioni
03 maggio 2021 alle ore 19.00: apertura prenotazioni per le Facoltà di Teologia, Filosofia, Istituto Pastorale e per il Ciclo di studi in Scienze della Pace;
10 maggio 2021 alle ore 14.00: chiusura prenotazioni per le Facoltà di Teologia, Filosofia, Istituto Pastorale e per il Ciclo di studi in Scienze della Pace;
10 maggio 2021 alle ore 19.00: apertura prenotazioni per la Facoltà di Diritto Civile;
11 maggio 2021 alle ore 19.00: apertura prenotazioni per la Facoltà di Diritto Canonico e il ciclo di studi in Utroque Iure;
19 maggio 2021 alle ore 14.00: chiusura prenotazioni per le Facoltà di Diritto Civile, Diritto Canonico e il ciclo di studi in Utroque Iure;
N.B. Le prenotazioni rimarranno chiuse per tutti a partire dalle ore 18:00 del 11 maggio 2021 fino alle 19:00 dello stesso giorno.
Read MoreCorso di italiano online – Sessione intensiva estiva
Corso di italiano online – Sessione intensiva estiva
Durata delle lezioni: dal 23 agosto 2021 per 80 ore accademiche complessive (per quattro settimane).
Dal lunedì al giovedì, dalle 8.45 alle 13.00 (ora italiana).
Per poter accedere ai corsi è necessario iscriversi on line (esclusi coloro che hanno già compilato la propria anagrafica nei semestri precedenti) inserendo i propri dati anagrafici all’indirizzo del CLAS:
http://plus.pul.it/plus/ui/clas/goclasstudentsmanagementpersonaldata.
L’invio della documentazione e della ricevuta di pagamento delle tasse saranno possibili esclusivamente via email a: clas@pul.va
Read MoreCalendari Esami di grado – Facoltà di Teologia, Filosofia, Diritto Canonico, Diritto Civile e Istituto Pastorale (Agg. 24/06)
Facoltà di Teologia
Calendario Esami di grado
Sessione Estiva A.A. 2020-2021
Facoltà di Filosofia
Calendario Esami di grado
Sessione Estiva A.A. 2020-2021
Facoltà di Diritto Canonico
Calendario Esami di grado
Sessione Estiva A.A. 2020-2021
Facoltà di Diritto Civile
Calendario Esami di grado
Sessione Estiva A.A. 2020-2021
- Elenco dei Candidati (agg. 8.06)
Istituto Pastorale
Calendario Esami di grado
Sessione Estiva A.A. 2020-2021
Il prof. Gherri nominato Referendario del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica
Il 21 giugno il Santo Padre ha nominato Referendario del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, il prof. Paolo Gherri, docente di Teologia del diritto e Decano della Facoltà di Diritto Canonico della nostra Università.
Al prof. Gherri, le congratulazioni e gli auguri di buon lavoro da parte di tutta la Comunità Accademica Lateranense.
Read MoreIl prof. Sebastiano Paciolla è tornato alla Casa del Padre
È scomparso oggi, 22 giugno a Roma, il prof. Sebastiano Paciolla O. Cist.
Nato a Barletta il 2 ottobre 1962, apparteneva all’Ordine Benedettino Cistercense della Congregazione di Casamari.
Ordinato sacerdote nel 1986, è stato alunno e poi docente stabile di Storia del diritto e Diritto comune presso la Facoltà di Diritto Civile, di cui è stato Decano fino ad oggi.
Dal 2005 al 2008 è stato promotore di giustizia presso la Rota Romana. Il 28 febbraio 2008 papa Benedetto XVI lo aveva nominato Sottosegretario della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica.
Nel 2018 era stato nominato Referendario del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica e Promotore di Giustizia del suddetto Tribunale nel 2019.
Il 22 gennaio 2021 il Santo Padre lo aveva nominato Consultore del Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi con speciale competenza per il Diritto della Chiesa Latina.
Intenso il legame con l’Università Lateranense dove ha conseguito prima il grado di Licenza e Dottorato in Diritto Canonico, rispettivamente il 27/06/1989 e il 23/07/1992 con il massimo dei voti, e successivamente, il grado di Licenza e Dottorato in Utroque Iure con il massimo dei voti, rispettivamente il 25/10/1996 e il 20/04/1999.
La Comunità accademica della Pontificia Università Lateranense affida Padre Sebastiano all’amore misericordioso del Padre e si unisce a quanti lo hanno conosciuto, apprezzato e amato, nella preghiera di suffragio.
Il 23 giugno, alle ore 16.00, si terrrano i funerali presso l’Abbazia di Casamari.
Lunedì 28 giugno p.v. alle ore 9.00, presso l’aula Magna dell’Università Lateranense, verrà celebrata la Santa Messa in die septimo per il prof. Paciolla.
Read More
Santa Messa in die septimo per il prof. Paciolla
Lunedì 28 giugno p.v. alle ore 9.00, presso l’aula Magna dell’Università, verrà celebrata la Santa Messa in die septimo in memoria del prof. Sebastiano Paciolla O. Cist.
La S. Messa sarà presieduta dal Gran Cancelliere, il Cardinale Angelo De Donatis.
Quanti vorranno concelebrare sono pregati di portare camice e stola viola e di inviare una conferma alla mail: eventi@pul.va.
Per i concelebranti l’ingresso in Aula Magna è previsto alle ore 8.30.
LMG/01 scelta corsi opzionali
Si informano gli Studenti iscritti al III anno della LMG nell’A.A. 2020/2021 che da lunedì 7 giugno sarà possibile scegliere il proprio indirizzo di studio indicando sull’apposito modulo “Scelta indirizzo LMG/01” un corso opzionale da seguire al quarto anno e un corso opzionale da seguire al quinto anno.
L’elenco dei corsi e la modulistica è disponibile nella pagina della Segreteria Studenti.
Il modulo, una volta scaricato, dovrà essere spedito all’indirizzo segreteria.presideutroque@pul.va per l’approvazione del Prof. Paciolla.
Valutazione CRUIPRO per gli studenti
La CRUIPRO (Conferenza Rettori Università e Istituzioni Pontificie Romane) a cui aderisce anche la nostra Università, ha promosso un questionario finalizzato ad una maggiore comprensione e integrazione dell’uso delle tecnologie nella didattica universitaria legato alle esigenze della pandemia.
L’esperienza della Pandemia ha obbligato di colpo a sperimentare modalità di studio inusuali e stereotipate all’interno dell’acronimo DAD (Didattica A Distanza). Secondo il parere del gruppo di ricerca dell’UPS – Università Pontificia Salesiana, l’esperienza maturata durante questo particolare momento storico, apre a possibilità di innovazione didattica da esplorare anche in futuro.
Pertanto si è ritenuto opportuno sondare, esclusivamente fra gli studenti delle diverse Università Pontificie, alcuni aspetti dell’esperienza fatta, non per contrapporre DAD a PRESENZA, quanto piuttosto per capire come poter integrare meglio queste tecnologie digitali per la conoscenza, all’interno della didattica universitaria. Siamo sicuri che le vostre risposte ci aiuteranno a fare le giuste scelte.
Il link per effettuare la valutazione è stato inviato ad ognuno di voi tramite la mail istituzionale.
Saranno sufficienti circa 20-25 minuti del vostro tempo. Non ci sono risposte giuste o sbagliate. Ciò che conta è il vostro punto di vista personale. Per facilitare la compilazione, è prevista la possibilità di interrompere il questionario e riprenderlo in un secondo momento (cliccare in alto a destra su “Salvare i dati inseriti” e seguire le istruzioni).
Il questionario è anonimo e le informazioni con esso raccolte verranno utilizzate esclusivamente per fini scientifici. I dati saranno trattati in forma anonima e nel pieno rispetto della normativa vigente sulla privacy.
I risultati di questa indagine saranno presentati appena possibile nelle modalità e nelle forme che verranno indicate successivamente. Vi ringraziamo per l’attenzione e per la cortese e preziosa collaborazione.
La rilevazione terminerà il 15 giugno 2021.
Per ulteriori informazioni, si prega di contattare l’ufficio per la Promozione della Qualità al seguente indirizzo mail: quality@pul.va
Read More