DIPLOMA IN DIRITTO MATRIMONIALE E PROCESSUALE CANONICO
- DURATA DEL DIPLOMA: ANNUALE
- ACCOMPAGNAMENTO TUTORIALE PERSONALIZZATO PER I SINGOLI STUDENTI
L’Institutum Utriusque Iuris, in conformità con le recenti disposizioni emanate dalla Congregazione per l’Educazione Cattolica mediante l’Istruzione su Gli studi di Diritto Canonico alla luce della riforma del processo matrimoniale (del 28/04/2018), attiva a partire dall’A. A. 2018-2019 il nuovo Diploma in Diritto matrimoniale e processuale canonico.
DESTINATARI
- Consulenti coinvolti nella pastorale matrimoniale pregiudiziale secondo i diversi ruoli o livelli.
- Figure ausiliarie nel processo di nullità matrimoniale per la cui nomina non sia richiesto dal Codice di Diritto Canonico il possesso del titolo di Licenza e/o Dottorato in Diritto Canonico (istruttore e assessore nel processus brevior, assessore del giudice unico, patrono vere peritus, cancelliere, notaio, perito).
- Altri operatori pastorali e persone interessate ad approfondire la conoscenza del diritto matrimoniale e processuale canonico.
Possono frequentare questo percorso formativo anche coloro che sono destinati a uffici giudiziari per i quali il Codice di Diritto Canonico richiede il titolo di Licenza e/o Dottorato in Diritto Canonico. Il conseguimento del Diploma in Diritto matrimoniale e processuale canonico permette allo studente di completare la propria formazione canonistica attraverso l’iscrizione al ciclo di Licenza in Diritto Canonico, ottenendo il riconoscimento di tutti gli esami sostenuti per il conseguimento del Diploma, oltre che degli eventuali ulteriori esami di materie teologiche e/o giuridiche già superati presso altre istituzioni accademiche e debitamente documentati.
ORDINAMENTO DEGLI STUDI
- Istituzioni generali di diritto canonico (4 CFU/ECTS)
- Elementi di teologia dogmatica III: Ecclesiologia (3 CFU/ECTS)
- Elementi di teologia morale I: Morale generale (3 CFU/ECTS)
- Diritto del popolo di Dio II: costituzione gerarchica (6 CFU/ECTS)
- Diritto matrimoniale canonico I (6 CFU/ECTS)
- Diritto processuale canonico I (6 CFU/ECTS)
- Diritto di famiglia canonico e mediazione familiare (2 CFU/ECTS)
- Elementi di teologia dogmatica IV: Sacramentaria (3 CFU/ECTS)
- Elementi di teologia morale II: Morale speciale (3 CFU/ECTS)
- Diritto del popolo di Dio I: i fedeli (6 CFU/ECTS)
- Norme generali di diritto canonico (6 CFU/ECTS)
- Diritto processuale canonico II (6 CFU/ECTS)
- Diritto matrimoniale canonico II (6 CFU/ECTS)
REQUISITI PER L’AMMISSIONE
- Titolo di studio necessario per l’accesso agli studi universitari nella nazione di provenienza
- Presentazione dell’autorità ecclesiastica
- Conoscenza basica della lingua latina e di una lingua straniera diversa dalla madre lingua oppure dell’italiano per gli studenti che non siano di madre lingua italiana.
COSTI
La tassa accademica è di 900,00 euro per un anno di corso.
PER ISCRIZIONI
Per l’iscrizione/colloquio con la Delegata, la Prof.ssa Di Bernardo, contattare la Segreteria dell’Istituto ai seguenti recapiti:
Elettra Pontecorvi
e-mail: segreteria.presideutroque@pul.va
telefono: 06 698 95 627