Si comunica agli studenti dei corsi “60107 Sociologia in prospettiva teologico-pastorale” e “40402 Sociologia dei processi culturali e comunicativi” che di seguito sono disponibili il link e la password per visualizzare la registrazione della lezione online asincrona del 5 dicembre. Per informazioni scrivere al docente: padula@pul.va
Registrazione riunione Webex: Lezione corsi 60107 e 40402 del 5 dicembre_Prof. Padula
Password: qTricBb8
Collegamento registrazione:
https://pul.webex.com/pul/ldr.php?RCID=82482ad8607d8f5448cb239ca277e84c
Facoltà:
Incarico:
Riceve:
Biografia
Massimiliano Padula è docente stabile di “Scienze della comunicazione sociale” presso l'Istituto Pastorale Redemptor Hominis della Pontificia Università Lateranense. Insegna “Sociologia” presso la Pontificia Facoltà di Scienze dell’educazione Auxilium di Roma Tra le ultime pubblicazioni: “Umanità mediale. Teoria sociale e prospettive educative”, (Ets, 2017-con F. Ceretti); “Comunica il prossimo tuo. Cultura digitale e prassi pastorale” (Paoline, 2020) e “Comunicare il bene” (Armando, 2020), “Il futuro al centro. Bambini e adolescenti nella scena mediale contemporanea” (Egea 2023- con M. Gavrila).
Corsi del Docente
OBIETTIVI
Il corso intende offrire agli studenti una conoscenza degli elementi essenziali della disciplina sociologica. Nella prima parte, il corso passerà in rassegna i concetti fondamentali dell’analisi sociologica indispensabili alla comprensione degli individui (e delle loro esistenze) in società. Nella seconda parte, proverà a elaborare una traccia d’indagine relativa al legame sia tra fenomeni religiosi e processi sociali che tra teologia e sociologia.
CONTENUTO
Che cos’è la sociologia; la formazione della società moderna; interazione e gruppi organizzati; la cultura e le regole della società; valori, norme e istituzioni; identità e socializzazione; linguaggio e comunicazione; devianza e criminalità; la religione; il rapporto tra teologia e sociologia.
METODO D’INSEGNAMENTO
Lezioni frontali; modalità interattiva attraverso supporti audiovisivi; discussioni in classe.
METODO D’ESAME
Domande a scelta multipla e prova orale
BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE
A. Bagnasco - M. Barbagli - A. Cavalli, Sociologia. I concetti base, Il Mulino, Bologna 2013.
P. Donati, Teologia e sociologia di fronte al futuro: un approccio relazionale in Acta philosophica, vol. 4 (1995), fasc. 1 – pp. 27-49.
OBIETTIVI
Il corso ha l’obiettivo di introdurre ai principi della media education attraverso un approccio olistico e interdisciplinare, ovvero comprensivo dei temi riguardanti il legame tra media studies e processi educativi. Lo farà esplorando le tappe le cosiddetto «Manifesto per la media education» proposto da David Buckingam per poi focalizzarsi sulla cosiddetta «meducazione», ovvero la prospettiva educativa che oltrepassa la dimensione strumentale per posizionarsi su quella umana.
CONTENUTO
Il panorama mediatico contemporaneo; i media al di là dell'ambivalenza rischi/benefici; media literacy; media education e social media; la meducazione.
METODO D’INSEGNAMENTO
Lezioni frontali; modalità interattiva attraverso supporti audiovisivi; discussioni in classe; elaborazione di un paper.
METODO D’ESAME
Prova orale ed esposizione del paper.
BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE
D. Buckingham, Un manifesto per la media education, Mondadori, Milano, 2020.
F. Ceretti - M. Padula, Umanità mediale. Teoria sociale e prospettive educative, Ets, Pisa 2016.
F. Ceretti, Video-educar(si). Dal Digital Video Sharing (DVS) alla meducazione in Mediascapes journal, 5/2015 (free online)
OBIETTIVO
Il seminario si propone di fornire agli studenti le basi teorico-pratico della comunicazione digitale e del social media management, di far acquisire familiarità con gli strumenti e le tecniche di gestione dei social media e sviluppare capacità di analisi, pianificazione e creazione di contenuti per i social media per finalità pastorali.
CONTENUTI
La comunicazione digitale e i social media: visione d’insieme; creazione di una strategia social; i social per la pastorale e per le organizzazioni religiose; progettazione e creazione di contenuti per i social media.
METODO D’INSEGNAMENTO
Lezioni frontali; modalità interattiva attraverso supporti audiovisivi e web tools e web app; discussioni in classe; costruzione di un prodotto digitale
METODO D’ESAME
Costruzione di un prodotto digitale
BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE
I materiali di studio saranno indicati all’inizio del seminario
OBIETTIVO
Obiettivo del corso è introdurre gli studenti alla comprensione dei paradigmi sociologici relativi al conflitto e ai processi di pace. La prima parte del corso, di impostazione teorica, illustrerà le origini della sociologia del conflitto e traccerà le direttrici dei principali filoni teorici sviluppatisi dalla seconda metà degli anni Sessanta a oggi. La seconda parte descriverà il passaggio dal conflitto alla pace, evidenziando il contributo della cosiddetta “peace research”.
CONTENUTI
Il concetto sociologico di conflitto; i pensatori classici e la guerra; la guerra secondo la sociologia contemporanea; i peace studies.
METODO D’INSEGNAMENTO
Lezioni frontali; modalità interattiva attraverso supporti audiovisivi; discussioni in classe.
METODO D’ESAME
Prova orale
BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE
M. L. MANISCALCO, Sociologia e conflitti. Dai classici alla Peace Research, Altrimedia, Matera 2010.
OBIETTIVI
Il corso ha finalità di introdurre alla “pastorale dei media e della comunicazione” attraverso l’analisi dello scenario comunicativo attuale, sempre più orientato dalle logiche del digitale. Al centro della riflessione ci sarà il paradigma contemporaneo di comunicazione caratterizzato da un’eclissi dell’artificiale e da una (ri)emersione dell’umano e del concetto di comunità. Seguirà una riflessione sulle dimensioni comunicative che al meglio oggi rappresentano la Chiesa.
CONTENUTO
Cultura digitale; prassi pastorale; comunicazione e prossimità; identità nella società complessa; media e pastorale digitale; chiesa e cultura digitale.
METODO DI INSEGNAMENTO
Lezioni frontali; modalità interattiva attraverso supporti audiovisivi; discussioni in classe; elaborazione di un paper, incontri con esperti.
METODO D’ESAME
Prova orale ed esposizione del paper.
BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE
M. Padula, Comunica il prossimo tuo. Cultura digitale e prassi pastorale, Paoline, Cinisello Balsamo 2019.
V. Marinelli, Socialitude. Comunicazione come prossimità, LUP, Città del Vaticano 2018.
OBIETTIVI
Il corso intende offrire agli studenti una conoscenza degli elementi essenziali della disciplina sociologica con particolare riferimento ai processi culturali. Nella prima parte, il corso passerà in rassegna i concetti fondamentali dell’analisi sociologica indispensabili alla comprensione degli individui (e delle loro esistenze) in società. Nella seconda parte, proverà a elaborare una traccia d’indagine relativa al legame tra fenomeni religiosi e processi sociali. Nell’ultima ci si soffermerà sui processi comunicativi con due focus particolari: la cultura digitale e il legame tra media e minori.
CONTENUTI
Che cos’è la sociologia; la formazione della società moderna; interazione e gruppi organizzati; La cultura e le regole della società Valori, norme e istituzioni; Identità e socializzazione; Linguaggio e comunicazione; Devianza e criminalità; La religione; media e minori.
METODO D’INSEGNAMENTO
Lezioni frontali; modalità interattiva attraverso supporti audiovisivi; discussioni in classe.
METODO D’ESAME
Domande a scelta multipla e prova orale
BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE
A. BAGNASCO-M. BARBAGLI-A. CAVALLI, Sociologia. I concetti base, Il Mulino, Bologna 2013.
M. GAVRILA, M. PADULA, Il futuro al centro. Bambini e adolescenti nella scena mediale contemporanea, Egea, Milano 2023.
F. CERETTI, M. PADULA, Umanità mediale. Teoria sociale e prospettive educative, ETS, Pisa 2016.
Materiale Docente
Ogni documento contenuto in questa sezione è stato inserito con il nulla osta dell'Autore e/o dell'Editore ed è soggetto a copyright. Ogni documento può essere utilizzato esclusivamente per uso personale nel formato originale e solo per scopi compatibili con quello per cui è stato pubblicato. La riproduzione e la diffusione a terzi, attuate con ogni mezzo, dei materiali è consentita esclusivamente in forma parziale e comunque entro i limiti di legge e purchè venga sempre menzionata, la fonte accompagnata dalle indicazioni concernenti la relativa titolarità e gli estremi completi della pubblicazione. In ogni caso, l'utente non può utilizzare o far utilizzare a terzi a fini commerciali i contenuti dei documenti in questa sede riprodotti. Qualsiasi utilizzo non espressamente consentito e/o effettuato oltre i limiti sopra specificati e/o per finalità o utilità commerciale o di sfruttamento economico da parte degli utenti è espressamente vietato e sarà perseguito in base alla normativa italiana in vigore.
Materiale Riservato a Studenti Pul
Accesso docenti al Sistema Cattedre (link)