Biografia
Corsi del Docente
Questo corso semestrale intende avvicinare gli studenti alla conoscenza di base della lingua araba mediante l’apprendimento della scrittura e lettura delle lettere arabe, la vocalizzazione e l’attività di composizione e lettura dei singoli vocaboli. Dopo questa prima fase, agli studenti verranno fornite alcune nozioni elementari di morfologia e sintassi nonché semplici espressioni proprie della comunicazione.
Bibliografia
A. MANCA, Grammatica teorico-pratica di arabo letterario moderno, Associazione Nazionale di Amicizia e Cooperazione Italo-Araba, Roma 2013.
L. VECCIA VAGLIERI, M. AVINO, Grammatica teorico-pratica della lingua araba, Istituto per l’Oriente Carlo Alfonso Nallino, Roma 2012.
O. DURAND, A. D. LANGONE, G. MION, Corso di arabo contemporaneo. Lingua standard, Hoepli, Milano 2014.
Materiale Docente
Ogni documento contenuto in questa sezione è stato inserito con il nulla osta dell'Autore e/o dell'Editore ed è soggetto a copyright. Ogni documento può essere utilizzato esclusivamente per uso personale nel formato originale e solo per scopi compatibili con quello per cui è stato pubblicato. La riproduzione e la diffusione a terzi, attuate con ogni mezzo, dei materiali è consentita esclusivamente in forma parziale e comunque entro i limiti di legge e purchè venga sempre menzionata, la fonte accompagnata dalle indicazioni concernenti la relativa titolarità e gli estremi completi della pubblicazione. In ogni caso, l'utente non può utilizzare o far utilizzare a terzi a fini commerciali i contenuti dei documenti in questa sede riprodotti. Qualsiasi utilizzo non espressamente consentito e/o effettuato oltre i limiti sopra specificati e/o per finalità o utilità commerciale o di sfruttamento economico da parte degli utenti è espressamente vietato e sarà perseguito in base alla normativa italiana in vigore.
Materiale Riservato a Studenti Pul
Accesso docenti al Sistema Cattedre (link)