Biografia
Corsi del Docente
L 'insegnamento si propone di ricostruire il processo di trasformazione del sistema internazionale nel periodo compreso tra la Prima guerra mondiale e la fine della Guerra fredda, ponendo l’attenzione all’analisi della nuova definizione dell’assetto geopolitico dell’Europa, alle sue fragilità e alle cause della sua lunga instabilità, per comprendere le radici e le origini di questioni talvolta tutt’oggi ancora aperte. Una parte del corso sarà dedicata all’analisi dei conflitti in Europa e del loro superamento nella cornice del più importante processo di stabilizzazione e pace del Vecchio Continente: il processo di integrazione europea.
Bibliografia
E. DI NOLFO, Dagli imperi militari agli imperi tecnologici, Laterza, Bari, ultima ed.
T. DI MAIO, Alleanze e guerre (1933-1945), in F. BONINI, T. DI MAIO, G. TOGNON (edd.), L'Italia europea, Roma, Studium, 2017, pp. 233-255.
L’unità fraterna: un nuovo slancio per l’Europa dall’utopia dei padri fondatori, in «Res Publica», (2019) 5, pp. 141-170.
Materiale Docente
Ogni documento contenuto in questa sezione è stato inserito con il nulla osta dell'Autore e/o dell'Editore ed è soggetto a copyright. Ogni documento può essere utilizzato esclusivamente per uso personale nel formato originale e solo per scopi compatibili con quello per cui è stato pubblicato. La riproduzione e la diffusione a terzi, attuate con ogni mezzo, dei materiali è consentita esclusivamente in forma parziale e comunque entro i limiti di legge e purchè venga sempre menzionata, la fonte accompagnata dalle indicazioni concernenti la relativa titolarità e gli estremi completi della pubblicazione. In ogni caso, l'utente non può utilizzare o far utilizzare a terzi a fini commerciali i contenuti dei documenti in questa sede riprodotti. Qualsiasi utilizzo non espressamente consentito e/o effettuato oltre i limiti sopra specificati e/o per finalità o utilità commerciale o di sfruttamento economico da parte degli utenti è espressamente vietato e sarà perseguito in base alla normativa italiana in vigore.
Materiale Riservato a Studenti Pul
Accesso docenti al Sistema Cattedre (link)