Facoltà:
Incarico:
Riceve:
Biografia
Corsi del Docente
Obiettivo: L’insegnamento promuove l’acquisizione di conoscenze e abilità per la preparazione di elaborati scientifici (tesi di licenza, dottorato).
Contenuti:
1. Fonti del diritto e ricerca giuridica.
2. Le fasi del lavoro scientifico: scelta del tema, raccolta del materiale, elaborazione.
3. Struttura redazionale degli elaborati scritti: schema generale, capitoli (organizzazione e sottodivisioni), apparato critico (citazioni e tipologia di note), fonti e bibliografia (organizzazione e sottodivisioni), indice generale, introduzione e conclusioni (generale e parziale).
4. Citazione dei testi.
5. Esercitazioni pratiche proposte dal docente durante il corso.
Metodo d'insegnamento: Lezioni frontali ed esercitazioni pratiche
Metodo d'esame: Elaborato scritto/esame scritto
Bibliografia
PONTIFICIA UNIVERSITÀ LATERANENSE, Norme redazionali e orientamenti metodologici per gli elaborati accademici, LUP, Città del Vaticano 2015.
Obiettivo: Il Corso propone lo studio sistematico del diritto/dovere della Chiesa e di ogni battezzato di annunciare il Vangelo a tutti gli uomini e con i diversi mezzi a disposizione: predicazione, catechesi, scuole, media…
Contenuti: Il deposito della fede e il diritto di annunciare il Vangelo; soggetti del Magistero e gradi; assenso alle proposizioni del Magistero; L’eresia, l’apostasia, lo scisma; la predicazione e specialmente l’omelia; la catechesi; soggetti della catechesi e loro doveri; le scuole cattoliche, le università cattoliche e altri Istituti di studi superiori; le università e le facoltà ecclesiastiche. Natura, tipologie, finalità delle università; I mezzi di comunicazione sociale
Metodo d'insegnamento: Lezioni frontali
Metodo d'esame: prova orale
Bibliografia
AA. VV., La funzione di insegnare della Chiesa, Milano 1994.
AA. VV., La misión docente de la Iglesia, J.M. URTEAGA (ed.), Salamanca 1992.
AA. VV., Comentario exegético al Código de Derecho Canónico, vol. III, Pamplona 1996, 23-362.
J. GARCIA MARTIN, L’azione missionaria della Chiesa nella legislazione canonica, Roma 1993.
K. LUDICKE (a cura di), Munsterischer Komentar zum Codex Iuris Canonici, Essen 1995.
I. PEREZ DE HEREDIA, La función de enseñar en la Iglesia: cánones preliminares (fuentes y bibliografia) (Dispense).
A. URRU, La funzione d’insegnare nella legislazione attuale, Roma 2001.
Obiettivo: L’insegnamento si propone di far acquisire allo studente la piena conoscenza teologico-giuridica dei diversi mezzi con cui la Chiesa realizza la sua opera di santificazione dell’uomo, secondo quanto recepito nel Libro IV del Codice canonico vigente nella Chiesa Latina.
Contenuti: La funzione di santificare: princípi generali recepiti dal Codice. Soggetti. Il culto pubblico, la liturgia. I sacramenti: norme generali e canoni introduttivi. I sacramenti dell’iniziazione cristiana (battesimo, confermazione, eucaristia). Le offerte per la celebrazione delle messe: disciplina vigente. La Penitenza. Princípi dottrinali. Celebrazione del sacramento: forme previste. Il ministro: la facoltà di assolvere i peccati, il sigillo sacramentale; disposizioni nel penitente. L’Unzione degli infermi. Celebrazione, ministro e soggetto del sacramento. L’Ordine Sacro. Princípi dottrinali. Ministro. Soggetto dell’ordine e dei ministeri. L’Ordine Sacro. Principi dottrinali. Ministro. Soggetto dell’ordine e dei ministeri. Diaconato e ingresso nello stato clericale. Il celibato. Requisiti per la validità e la liceità. Irregolarità e impedimenti. Lo scrutinio. Le lettere dimissorie. Altri atti di culto. il voto e il giuramento. Luoghi e tempi sacri.
Metodologia d'insegnamento: Lezioni frontali
Metodo d'esame: prova orale
Bibliografia
I. PEREZ DE HEREDIA, De ecclesiae munere sanctificandi, Battesimo-Confermazione-Eucaristia, (a cura di A. D’AURIA), Roma 1998.
AA. VV., I sacramenti della Chiesa, Bologna 1989.
K. LUDICKE (a cura di), Munsterischer Komentar zum Codex Iuris Canonici, vol. 3, De Ecclesiae Munere Sanctificandi, Essen 1995.
AA. VV., Comentario exegético al Código de Derecho Canonico, vol. III, Pamplona 1996, p. 363-1018 e 1638-1909.
M. MORGANTE, I sacramenti nel Codice di Diritto Canonico, Roma 1984.
J. MANZANARES - A. MOSTAZA - J. SANTOS, Nuevo Derecho Parroquial, Madrid 1988, 133-321. 547-574.
T. RINCON PÉREZ, La Litúrgia y los Sacramentos en el Derecho de la Iglesia, Pamplona 1998.
I. PEREZ DE HEREDIA, sub cc. 834-848 e 1191-1204, in Comentario al Código de Derecho Canónico (ed. A. Benlloch), Valencia 1995.
Obiettivo: La finalità del corso è lo studio sistematico dei canoni 1055-1094 CIC 1983
Contenuti: Seguendo la struttura del Codice vigente verranno approfonditi tra l’altro i seguenti temi: – Il matrimonio canonico alla luce della svolta personalista conciliare: i presupposti antropologici e teologici. – Il matrimonio: essenza, proprietà, elementi essenziali, diritti e doveri coniugali. – La sacramentalità del matrimonio tra battezzati: rilevanza giuridica. – Il principio consensualistico nel sistema matrimoniale canonico. – Il diritto al matrimonio: fondamento e limiti. – La preparazione al matrimonio: profili giuridico-pastorali. – Gli impedimenti dirimenti in genere (definizione, tipologia, possibilità di dispensa). – Gli impedimenti dirimenti in specie (definizione, ratio legis, cessazione dell’impedimento).
Metodo d'insegnamento: Lezioni frontali
Metodo d'esame: prova orale
Bibliografia: A. D’Auria, Gli Impedimenti Matrimoniali, LUP, Città del Vaticano 2007; A. D’Auria, Il Matrimonio nel diritto della Chiesa, LUP, Città del Vaticano 2007; A. D’Auria, Impedimentos matrimoniales, in Instituto Martin de Azpilcueta. Facultad de Derecho canonico. Universidad de Navarra, Diccionario General de Derecho Canonico, IV, Navarra 2012, p. 436-444; A. D'Auria, Il Consenso Matrimoniale. Dottrina e Giurisprudenza canonica, Roma 2007.
Materiale Docente
Ogni documento contenuto in questa sezione è stato inserito con il nulla osta dell'Autore e/o dell'Editore ed è soggetto a copyright. Ogni documento può essere utilizzato esclusivamente per uso personale nel formato originale e solo per scopi compatibili con quello per cui è stato pubblicato. La riproduzione e la diffusione a terzi, attuate con ogni mezzo, dei materiali è consentita esclusivamente in forma parziale e comunque entro i limiti di legge e purchè venga sempre menzionata, la fonte accompagnata dalle indicazioni concernenti la relativa titolarità e gli estremi completi della pubblicazione. In ogni caso, l'utente non può utilizzare o far utilizzare a terzi a fini commerciali i contenuti dei documenti in questa sede riprodotti. Qualsiasi utilizzo non espressamente consentito e/o effettuato oltre i limiti sopra specificati e/o per finalità o utilità commerciale o di sfruttamento economico da parte degli utenti è espressamente vietato e sarà perseguito in base alla normativa italiana in vigore.
Materiale Riservato a Studenti Pul
Accesso docenti al Sistema Cattedre (link)