Facoltà:
Incarico:
Riceve:
Biografia
PROFESSORE ORDINARIO DI GEOGRAFIA (M-GGR/01) – ha maturato una lunga esperienza (1987-2011) nei settori della ricerca scientifica e tecnologica, della gestione e organizzazione di enti pubblici e privati, anche attraverso il coinvolgimento diretto negli organi di governo, revisione e valutazione amministrativa. STUDI E FORMAZIONE - Laurea in Scienze Politiche, con indirizzo “Politico-internazionale” conseguita all'Università degli studi di Roma “La Sapienza”. - Laurea in Lettere, conseguita all'Università degli studi di Roma “La Sapienza”. ATTIVITÀ DI DOCENZA Dal 1° ottobre 2019 PROFESSORE ORDINARIO DI GEOGRAFIA (M-GGR/01), Università degli Studi "Giustino Fortunato" di Benevento Dal 1° ottobre 2015 al 30 settembre 2019 PROFESSORE ASSOCIATO DI GEOGRAFIA (M-GGR/01), Libera Università Maria Santissima Assunta, titolare degli insegnamenti di Geografia e Geografia economica e politica, rispettivamente presso il corso di laurea in Scienze Umanistiche e il corso di laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali dell’Università 2011-2015 PROFESSORE ASSOCIATO DI GEOGRAFIA (M-GGR/01), presso l'Università della Tuscia, titolare degli insegnamenti di Geografia e Geografia economica e politica, rispettivamente presso il corso di laurea in Scienze Umanistiche e il corso di laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali ATTIVITÀ DI DOCENZA NEL RUOLO DI PROFESSORE A CONTRATTO 2019-2020 PROFESSORE A CONTRATTO DI GEOGRAFIA (M-GGR/01), DI DIDATTICA DELLA GEOGRAFIA E DI GEOGRAFIA ECONOMICA E POLITICA, (M-GGR/02), presso la Libera Università Maria Santissima Assunta HA PUBBLICATO OLTRE 80 SAGGI SUL SISTEMA DELLA RICERCA PUBBLICA E SU SPECIFICHE TEMATICHE STORICO-GEOGRAFICHE ED ECONOMICHE. NELL'AMBITO ECONOMICO E STORICO-GEOGRAFICO, HA CONDOTTO STUDI INCENTRATI SOPRATTUTTO SULL'ANALISI DEL TERRITORIO E SULLE TRASFORMAZIONI PRODOTTE DALL'AZIONE DELL’UOMO E DEGLI EVENTI STORICI, IN UN’OTTICA DI PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE.
Corsi del Docente
Materiale Docente
Ogni documento contenuto in questa sezione è stato inserito con il nulla osta dell'Autore e/o dell'Editore ed è soggetto a copyright. Ogni documento può essere utilizzato esclusivamente per uso personale nel formato originale e solo per scopi compatibili con quello per cui è stato pubblicato. La riproduzione e la diffusione a terzi, attuate con ogni mezzo, dei materiali è consentita esclusivamente in forma parziale e comunque entro i limiti di legge e purchè venga sempre menzionata, la fonte accompagnata dalle indicazioni concernenti la relativa titolarità e gli estremi completi della pubblicazione. In ogni caso, l'utente non può utilizzare o far utilizzare a terzi a fini commerciali i contenuti dei documenti in questa sede riprodotti. Qualsiasi utilizzo non espressamente consentito e/o effettuato oltre i limiti sopra specificati e/o per finalità o utilità commerciale o di sfruttamento economico da parte degli utenti è espressamente vietato e sarà perseguito in base alla normativa italiana in vigore.
Materiale Riservato a Studenti Pul
Accesso docenti al Sistema Cattedre (link)