Il 23 maggio 2013, nell’ambito dell’Area Internazionale Studi interdisciplinari per lo Sviluppo della Cultura Africana, nasce la Cattedra “Cardinal Bernardin Gantin – Socializzazione politica in Africa” per riflettere sulle sfide, le strategie e le prospettive future della politica come servizio alla comunità, al popolo e alla nazione nel contesto africano.
La Cattedra è stata istituita in memoria del Cardinal Bernardin Gantin, proprio per l’alto contributo che egli ha espresso, non solo a livello pastorale, ma anche e soprattutto come sollecitazione ad una partecipazione del mondo cristiano ad un dialogo che partendo dalla cultura, coinvolga anche la politica intesa come principale forma di servizio per il miglioramento della società e per il benessere spirituale.
La democrazia in contesto africano può essere, pur nelle differenti declinazioni territoriali, un itinerario utile per le moderne società che attraverso il progresso scientifico e tecnologico, non vogliono, tuttavia, deprimere i principi fondamentali che le diverse istituzioni giuridiche pongono alla base della convivenza civile. Il rispetto e la tolleranza nel dialogo interculturale possono essere i principi fondamentali, insegnati attraverso un maggiore approfondimento delle tematiche filosofiche che sono alla base della vita politica contemporanea.
Per questi motivi, l’Area di Ricerca promuove l’istituzione di una Cattedra Internazionale che approfondisca i principi filosofico-politici e contemporaneamente, sviluppi le realtà sociali del vissuto culturale del continente africano.
CONTATTI
Direttore Dipartimento di scienze umani e sociali
Area Internazionale Studi interdisciplinari per lo Sviluppo della Cultura Africana
Prof. Martin Nkafu Nkemnkia
e-mail: african.humansciences@pul.it
Tel. : 06 69895693; cel. 3351273308