Facoltà:
Incarico:
Riceve:
Biografia
Corsi del Docente
Il laboratorio è finalizzato all’acquisizione di specifiche competenze riguardo alla metodologia delle scienze giuridiche, anche con riferimento alla ricerca delle fonti nei diversi settori disciplinari del diritto e ai criteri per la loro corretta citazione negli elaborati accademici.
Attraverso esercitazioni pratiche su materiali di studio si esemplificano: l’interpretazione e l'argomentazione giuridica (analisi sistematica e critica delle fonti sia a livello descrittivo che correlazionale, canoni ermeneutici, uso dei metodi deduttivo e induttivo nell’argomentazione), nonché la metodologia della ricerca (significato dell’obiettivo scientifico prefissato, elaborazione teorica della tematica, visione complessiva e sistematica delle relazioni esistenti tra fondamenti e variabili del fenomeno indagato, presentazione del risultato scientifico raggiunto).
Metodo d’insegnamento: lezioni frontali, utilizzo di slides, esercitazioni di gruppo e dibattito in aula su tematiche assegnate.
Metodo di esame: Non sussiste esame, ma è necessaria la frequenza del Laboratorio per acquisire la certificazione di partecipazione.
Bibliografia. Per l’approfondimento dei singoli aspetti trattati, durante il corso vengono fornite indicazioni bibliografiche e distribuiti materiali di studio, normativi e giurisprudenziali, nonché dispense pro manuscripto del docente.
Il Corso persegue l’apprendimento della disciplina utilizzando la metodologia propria della comparazione giuridica.
Si approfondiscono gli istituti privatistici, attraverso la ricognizione di valori e modelli emergenti dall'evoluzione del diritto nei vari ordinamenti. Si analizzano le codificazioni moderne, le componenti strutturali dei diversi ordinamenti, le corti e prassi giudiziarie nel diritto angloamericano e nel restante mondo di common law, la circolazione e l’armonizzazione dei modelli giuridici, la globalizzazione economica incidente nel processo di uniformazione del diritto privato.
Metodo d’insegnamento: lezioni frontali sull’intero programma; parziale utilizzo di slides.
Metodo di esame: prova orale.
Bibliografia. F. Galgano (a cura di), Atlante di diritto privato comparato, Zanichelli, Bologna 2011 (limitatamente ai capitoli indicati durante lo svolgimento delle lezioni). In alternativa: James Gordley, The Philosophical Origins of Modern Contract Doctrine, Oxford University Press, Oxford 2011. In ordine alle tematiche trattate saranno inoltre fornite, durante le lezioni, ulteriori specifiche indicazioni bibliografiche.
Il Corso persegue l’idoneo apprendimento della disciplina, utilizzando la metodologia propria della comparazione giuridica. Si persegue l’approfondimento degli istituti privatistici, attraverso la ricognizione di valori e modelli emergenti dall'evoluzione del diritto nei vari ordinamenti.
Si analizzano: codificazioni moderne; componenti strutturali dei diversi ordinamenti; corti e prassi giudiziarie nel diritto angloamericano e nel restante mondo di common law; circolazione dei modelli giuridici; globalizzazione economica incidente nel processo di uniformazione del diritto privato. Nella diversità delle fonti di produzione del diritto si approfondiscono: possesso, property, modelli contrattuali, contratti commerciali internazionali, diritti della personalità, responsabilità, status familiari, successioni mortis causa, trusts, titoli di credito, intellectual property rights.
Metodo d’insegnamento: lezioni frontali sull’intero programma; parziale utilizzo di slides; distribuzione di materiali di studio, normativi e giurisprudenziali.
Metodo di esame: prova orale.
Bibliografia. F. Galgano (a cura di), Atlante di diritto privato comparato, Zanichelli, Bologna 2011. In alternativa: Aa. Vv., Diritto privato comparato. Istituti e problemi, Editori Laterza, Roma-Bari 2020; W. Twining, Globalisation and Legal Theory, Cambridge University Press, Cambridge 2008. In ordine alle tematiche trattate saranno inoltre fornite, durante il corso, ulteriori specifiche indicazioni bibliografiche.
Il Corso persegue l’idoneo apprendimento della disciplina, utilizzando la metodologia propria della comparazione giuridica. Si persegue l’approfondimento degli istituti privatistici, attraverso la ricognizione di valori e modelli emergenti dall'evoluzione del diritto nei vari ordinamenti.
Si analizzano le codificazioni moderne, le componenti strutturali dei diversi ordinamenti, le corti e prassi giudiziarie nel diritto angloamericano e nel restante mondo di common law, la circolazione dei modelli giuridici. Nella diversità delle fonti di produzione del diritto si approfondiscono varie aree tematiche del diritto privato.
Metodo d’insegnamento: lezioni frontali sull’intero programma; parziale utilizzo di slides.
Metodo di esame: prova orale.
Bibliografia: F. Galgano (a cura di), Atlante di diritto privato comparato, Zanichelli, Bologna 2011 (limitatamente ai capitoli indicati durante lo svolgimento delle lezioni). In alternativa: W. Twining, Globalisation and Legal Theory, Cambridge University Press, Cambridge 2008. In ordine alle tematiche trattate saranno inoltre fornite, durante le lezioni, ulteriori specifiche indicazioni bibliografiche.
Il corso è finalizzato all’approfondimento degli Intellectual Property Rights nei riferimenti normativi nazionali, europei, internazionali. Si aggiunge la riflessione critica sulla proprietà intellettuale nei nuovi ambienti digitali, per la necessità di regole condivise in un sistema integrato di gestione sostenibile.
Si esaminano: procedure e organismi preordinati alla tutela della proprietà industriale; contratti di trasferimento o di licensing su brevetti o su know how, di merchandising, di sponsorship; collegamenti tra proprietà industriale e international trade, nelle logiche del global sourcing; il diritto d’autore nella complessità di struttura e contenuti del web, le situazioni giuridiche dei diversi interlocutori; privacy e sicurezza dati; criticità legali nelle attività dei data broker, nelle decisioni algoritmiche in uso per diversi settori, nei sistemi blockchain, nel web of Things.
Metodo d’insegnamento: lezioni frontali sull’intero programma; parziale utilizzo di slides.
Metodo di esame: prova orale.
Bibliografia: M.R. Petrongari, dispensa pro manuscripto a uso degli studenti. Aa. Vv., Diritto industriale. Proprietà intellettuale e concorrenza, Giappichelli, Torino 2020 (limitatamente ai capitoli indicati durante lo svolgimento delle lezioni).
Materiale Docente
Ogni documento contenuto in questa sezione è stato inserito con il nulla osta dell'Autore e/o dell'Editore ed è soggetto a copyright. Ogni documento può essere utilizzato esclusivamente per uso personale nel formato originale e solo per scopi compatibili con quello per cui è stato pubblicato. La riproduzione e la diffusione a terzi, attuate con ogni mezzo, dei materiali è consentita esclusivamente in forma parziale e comunque entro i limiti di legge e purchè venga sempre menzionata, la fonte accompagnata dalle indicazioni concernenti la relativa titolarità e gli estremi completi della pubblicazione. In ogni caso, l'utente non può utilizzare o far utilizzare a terzi a fini commerciali i contenuti dei documenti in questa sede riprodotti. Qualsiasi utilizzo non espressamente consentito e/o effettuato oltre i limiti sopra specificati e/o per finalità o utilità commerciale o di sfruttamento economico da parte degli utenti è espressamente vietato e sarà perseguito in base alla normativa italiana in vigore.
Materiale Riservato a Studenti Pul
Accesso docenti al Sistema Cattedre (link)