Biografia
Corsi del Docente
Statuto epistemologico della teologia naturale. Le prove dell’esistenza di Dio. Il linguaggio teologico: l’analogia e i nomi divini. L’essenza divina: attributi entitativi e attributi creativi. Conoscenza e volontà di Dio. Dio creatore e provvidente; il problema del male. Dio e la libertà umana. Questioni aperte all’“intellectus fidei”: dalla teologia filosofica alla rivelazione cristiana.
Bibliografia
M. PANGALLO, Il Creatore del mondo. Breve trattato di teologia filosofica, Editrice Leonardo da Vinci, Roma 2004.
R. SPITZER, New Proofs for the Existence of God, Wm. B. Eerdmans Publishing Co., 2010; trad.it.: Nuove prove per l’esistenza di Dio, San Paolo, Cinisello Balsamo 2012.
W. WEISCHEDEL, Der Gott der Philosophen, Darmstadt 1971; trad. it.: Il Dio dei filosofi, Il Melangolo, Genova 1991.
Riflessione sistematica e critica sul tema della causalità, considerato, dal punto di vista storico e teoretico, soprattutto nella sua rilevanza metafisica ed anche nelle sue implicazioni cosmologiche, antropologiche ed etiche.
Bibliografia
M. PANGALLO, In principio. Itinerari di riflessione metafisica, Aracne Editrice, Roma 2014.
F. SELVAGGI, Causalità e indeterminismo, PUG, Roma 1964.
T. TYN, Metafisica della Sostanza, Fede & Cultura, Verona 2009.
Materiale Docente
Ogni documento contenuto in questa sezione è stato inserito con il nulla osta dell'Autore e/o dell'Editore ed è soggetto a copyright. Ogni documento può essere utilizzato esclusivamente per uso personale nel formato originale e solo per scopi compatibili con quello per cui è stato pubblicato. La riproduzione e la diffusione a terzi, attuate con ogni mezzo, dei materiali è consentita esclusivamente in forma parziale e comunque entro i limiti di legge e purchè venga sempre menzionata, la fonte accompagnata dalle indicazioni concernenti la relativa titolarità e gli estremi completi della pubblicazione. In ogni caso, l'utente non può utilizzare o far utilizzare a terzi a fini commerciali i contenuti dei documenti in questa sede riprodotti. Qualsiasi utilizzo non espressamente consentito e/o effettuato oltre i limiti sopra specificati e/o per finalità o utilità commerciale o di sfruttamento economico da parte degli utenti è espressamente vietato e sarà perseguito in base alla normativa italiana in vigore.
Materiale Riservato a Studenti Pul
Accesso docenti al Sistema Cattedre (link)