Biografia
Luca Mariani (Roma 1948). Abilitato all’esercizio della professione di Architetto nel 1972, ha conseguito la specializzazione in Restauro dei Monumenti presso l’ICCROM di Roma nel 1974.
Dal 1968 al 1985 ha partecipato in qualità di esperto di restauro di monumenti e scavi archeologici alle Missioni Italiane in Pakistan, Iran e Oman dell’Is.I.A.O., (Istituto per l’Africa e l’Oriente);
Dal 1976 al 1986 ha svolto attività didattica presso la Facoltà di Architettura di Roma, Corso di Urbanistica e Storia dell’Urbanistica.
Dal 1979 al 1986 è stato Direttore Architetto presso la Soprintendenza ai Beni Ambientali ed Architettonici di Firenze, prendendo parte al gruppo di studio per i Musei costituito presso l’Ufficio Centrale per i Beni A.A.A.A. e S. del Ministero beni Culturali e Ambientali ; e coordinando nel 1986 la Ricerca su Sisto V promossa dal Dipartimento di Architettura ed Analisi della Città della Facoltà di Architettura di Roma.
Dal 1975 è professore incaricato del corso di “Arte Sacra” presso la Facoltà di Teologia della Pontificia Università Lateranense, dal 1990 al 1998 è stato professore incaricato dei corsi di “Storia dell’Arte medievale e moderna” e di “Storia dell’arte contemporanea” presso l’Istituto Superiore di Scienze religiose “Ecclesia Mater”.
Corsi del Docente
Materiale Docente
Ogni documento contenuto in questa sezione è stato inserito con il nulla osta dell'Autore e/o dell'Editore ed è soggetto a copyright. Ogni documento può essere utilizzato esclusivamente per uso personale nel formato originale e solo per scopi compatibili con quello per cui è stato pubblicato. La riproduzione e la diffusione a terzi, attuate con ogni mezzo, dei materiali è consentita esclusivamente in forma parziale e comunque entro i limiti di legge e purchè venga sempre menzionata, la fonte accompagnata dalle indicazioni concernenti la relativa titolarità e gli estremi completi della pubblicazione. In ogni caso, l'utente non può utilizzare o far utilizzare a terzi a fini commerciali i contenuti dei documenti in questa sede riprodotti. Qualsiasi utilizzo non espressamente consentito e/o effettuato oltre i limiti sopra specificati e/o per finalità o utilità commerciale o di sfruttamento economico da parte degli utenti è espressamente vietato e sarà perseguito in base alla normativa italiana in vigore.
Materiale Riservato a Studenti Pul
Accesso docenti al Sistema Cattedre (link)