Si rammenta che è possibile ricevere ed inviare messaggi individuali con relativi files allegati (frontespizi muniti di schemi di tesi, capitoli di tesi) mediante Webex teams, spazio virtuale collegato alla mail istituzionale della Docente e a quella istituzionale di ogni singolo studente.
Per accedere al sistema è necessario scaricare Webex teams con l'account della propria mail istituzionale (n.matricola@studenti.pul.it).
Facoltà:
Incarico:
Riceve:
Biografia
Elena Di Bernardo, docente ordinario di Diritto processuale canonico, si è laureata con votazione 110/110 e lode in Giurisprudenza presso l’Università Statale “La Sapienza” di Roma; in soluzione di continuità, ha conseguito con la votazione 90/90 (summa cum laude) il Dottorato in Diritto Canonico presso la PUL, con una tesi in diritto processuale canonico, diretta dal Prof. M.J. Arroba Conde sull'accertamento dei fatti; lavoro in cui è stato approfondito il tema della razionalità dialogica e il valore delle dichiarazione delle parti. Avvocato della Rota Romana e dello S.C.V., con iscrizione ai relativi albi di pertinenza, ha esercitato il munus di D.V. ad actum presso il Tribunale Interdiocesano del Lazio (2000-2005). Ha conseguito l'attestato di praxis super rato e nel 2005 ha assunto la docenza triennale a contratto presso la Facoltà di Diritto canonico collaborando nel corso di Ius Matrimoniale, tenuto dal Prelato Uditore della Rota Romana Mons. G. Caberletti. In qualità di docente incaricato, dal 2008 ha iniziato ad insegnare diverse discipline nella Facoltà di Diritto Canonico e nell’I. U. I. della P.U.L, dove ha ricoperto anche l’incarico di docente assistente nel seminario "Questioni matrimoniali di natura psichica" tenuto dal Prof. Mons. J.J. García Faìlde. Ha tenuto il corso di "Diritto processuale canonico II” a Lugano [CH], presso l'Università della Svizzera Italiana- Facoltà di Teologia/Di.re.com (a.a.2012/13). E' stata inoltre docente del corso di "Diritto processuale civile" presso la Facoltà di Diritto Civile della PUL (2015-2019). Docente stabile straordinario a seguito di concorso pubblico (2015), dal 2020 è coordinatrice del Diploma in Diritto matrimoniale e processuale canonico. Privilegiando gli aspetti comparativi della ricerca in ambito processuale, è Autrice di studi monografici, articoli e saggi e ha partecipato a numerosi convegni in qualità di relatrice e per aggiornamento.
Corsi del Docente
Il programma del corso ha per oggetto la prima parte del Libro VII del CIC (cc. 1400-1500), denominata “pars statica”, riguardante il trattato dei presupposti processuali. Poiché lo studio dei presupposti investe molte questioni di teoria generale del diritto e di ecclesiologia, il programma è articolato con un ordine diverso da quello seguito nel testo del Codice in vista di offrire un quadro sistematico più vasto di quanto consente la sola esegesi normativa.
I. Nozioni generali:
1) Introduzione al diritto processuale; 2) Introduzione al diritto processuale canonico; 3) Terminologia processuale; 4) I tipi di processo; 5) Natura giuridica del processo, 6) Applicazione delle leggi processuali; 7) I presupposti processuali.
II. Presupposti giurisdizionali:
8) Giurisdizione e potestà giudiziale; 9) Competenza: nozione e divisione; 10) I titoli di competenza, 11) Modi di determinare la competenza.
III. Presupposti strutturali:
12) Gradi e specie di tribunali; 13) I tribunali territoriali; 14) I tribunali personali; 15) I tribunali apostolici.
IV. Presupposti personali:
16) I protagonisti del processo; 17) Il giudice; 18) Il pubblico ministero; 19) L’organico del tribunale; 20) Le parti; 21) Azioni ed eccezioni; 22) I patroni.
V. Presupposti disciplinari:
23) I principi processuali; 24) L’esercizio dell’ufficio giudicante; 25) Ordine, tempo e luogo del processo.
Bibliografia
a) Testo base:
M. J. ARROBA CONDE, Diritto processuale canonico, Ediurcla, Roma 20126.
b) Tra i testi che trattano l’intero processo cf.:
M. J. ARROBA CONDE, El principio dispositivo en el proceso contencioso, Roma 1989.
J. J. GARÇIA FAILDE, Nuevo derecho procesal canonico, Salamanca 19953.
P. V. PINTO, Il processo nel Codice di Diritto Canonico, LEV, 1993.
AA. VV., Il processo matrimoniale canonico, LEV, 19942).
c) Tra i commenti agli attuali cc. 1400-1500 cf.:
J. L. ACEBAL, Sub cc. 1400-1500, in L. ECHEVARRIA (ed.), Codigo de derecho canonico, Bac, Madrid 1988.
M. J. ARROBA CONDE, Sub cc. 1400-1500, in A. BENLLOCH POVEDA (ed.), Comentario al codigo de derecho canonico, Edicep, Valencia 19956.
C. DE DIEGO, Sub cc. 1400-1500, in P. LOMBARDIA - J. I. ARIETA (a cura di), Codice di diritto Canonico, Edizione bilingue commentata, Logos, Roma 1983.
L. DEL AMO, Sub cc. 1400-1500, in P. LOMBARDIA - J. I. ARIETA (cit.).
AA. VV., Comentario exegetico al codigo de derecho canonico, vol. IV/1, Eunsa, Pamplona 1996.
Il programma del corso ha per oggetto principale la seconda parte del Libro VII del CIC (cc. 1501-1670), denominata “pars dinamica”, riguardante le diverse fasi del processo. Poiché lo schema del processo contenzioso è applicabile a tutti i tipi di processo, e considerando l’interesse pratico generale, il programma è articolato facendo richiamo espresso al processo di nullità matrimoniale (quindi alla parte III del libro VII cc. 1671-1707).
Ogni tema include lo studio degli istituti giuridici attinenti i singoli atti processuali, l’analisi delle norme e l’interpretazione critica delle medesime in ordine a favorire una più corretta prassi giudiziale.
I. Fase introduttoria:
26) Il Libello; 27) La citazione; 28) La contestazione della lite; 29) La concordanza del dubbio; 30) Inizio e vicissitudini dell’istanza.
II. Fase istruttoria:
31) Le prove in genere; 32) Le dichiarazioni delle parti; 33) La prova documentale; 34) La prova testimoniale; 35) La prova periziale; 36) Altri mezzi di prova; 37) La pubblicazione degli atti; 38) La conclusione della causa.
III. Fase decisoria:
39) La discussione della causa; 40) Le decisioni giudiziali, 41) I mezzi di impugnazione; 42) La querela di nullità; 43) L’appello; 44) La cosa giudicata; 45) La nova propositio e la restitutio in integrum; 46) L’esecuzione della sentenza; 47) Le definizioni non giudiziali.
IV. Processi speciali:
48) Il processo contenzioso orale, 49) I processi matrimoniali; 50) Il processo documentale.
Bibliografia
a) Testi base:
M. J. ARROBA CONDE, Diritto processuale canonico, Ediurcla, Roma 20126.
M. J. ARROBA CONDE, Prova e difesa nel processo di nullità del matrimonio canonico. Temi controversi, Eupress FTL, Lugano 2008.
Per la comprensione pratica dei singoli atti processuali gli alunni hanno a disposizione il testo:
M. J. ARROBA CONDE - C. IZZI, Esempi didattici di atti processuali: ad uso degli studenti del De processibus II, Roma 2001.
b) Per i testi che trattano l’intero processo, oltre quelli già indicati nella bibliografia del corso De Processibus I, cf.:
I. GORDON, Novus processus nullitatis matrimoni. Iter cum adnotationibus, Roma 1983.
P. MONETA, La giustizia nella Chiesa, Bologna 1993.
c) Tra i commenti agli attuali cc. 1501-1707:
J. L. ACEBAL, Sub cc. 1501-1707, in L. ECHEVARRIA (ed.), Codigo de derecho canonico, Bac, Madrid 1988.
M. J. ARROBA CONDE, Sub cc. 1501-1670, in A. BENLLOCH POVEDA (ed.), Comentario al codigo de derecho canonico, Edicep, Valencia 19956.
C. DE DIEGO, Sub cc. 5400-151 e 1598-1655, in P. LOMBARDIA - J. I. ARIETA (a cura di), Codice di diritto canonico, (cit.).
L. MADERO, Sub cc. 1513-1525; 1587-1597 e 1656-1670, in P. LOMBARDIA - J. I. ARIETA (cit.).
AA. Vv., Comentario exegetico al codigo de derecho canonico, vol. IV/2, Eunsa, Pamplona 1996.
Obiettivi:
Il corso intende consentire agli studenti di acquisire - favorendo l'autonomia di giudizio- la necessaria conoscenza esegetica delle norme riguardanti i presupposti processuali e di apprendere il relativo lessico giuridico, approfondendo i connessi principi di teoria generale del diritto e i fondamenti ecclesiologici, utili per una comprensione più completa della disciplina.
__________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Contenuti:
Il programma del Corso ha per oggetto la prima parte del Libro VII del CIC (cann. 1400-1500), riguardante il trattato dei presupposti processuali; esso offre un quadro più vasto della sola esegesi normativa ed è articolato per tematiche, con un ordine diverso da quello seguito nel testo del Codice: 1.Nozioni generali: 1) Introduzione al Diritto processuale; 2) Introduzione al Diritto processuale canonico; 3) Terminologia processuale; 4) I tipi di processo; 5) Natura giuridica del processo, 6) Applicazione delle leggi processuali; 7) I presupposti processuali. II. Presupposti giurisdizionali: 8) Giurisdizione e potestà giudiziale; 9) Competenza: nozione e divisione; 10) I titoli di competenza; 11) Modi di determinare la competenza. III. Presupposti strutturali: 12) Gradi e specie di tribunali; 13) I Tribunali territoriali; 14) I Tribunali personali; 15) I Tribunali Apostolici. IV. Presupposti personali: 16) I protagonisti del processo; 17) Il giudice; 18) Il pubblico ministero; 19) L’organico del tribunale; 20) Le parti; 21) Azioni ed eccezioni; 22) I patroni. V. Presupposti disciplinari: 23) I princìpi processuali; 24) L’esercizio dell’ufficio giudicante; 25) Ordine, tempo e luogo del processo.
____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Metodo:
Lezioni frontali, con presentazioni di slides sui temi trattati ed esempi concreti; costante interlocuzione con gli studenti, con esempi dimostrativi. Gli studenti frequentanti potranno sostenere esoneri scritti su gruppi di temi spiegati, in modo da consentire una graduale agevolazione nell’apprendimento della materia.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Bibliografia:
a) Testo base: Arroba Conde M. J., Diritto processuale canonico, 7ª ed., Ediurcla, Roma 2020.
b) GARÇIA FAíLDE J. J., Nuevo Tratado de Derecho procesal canónico. Código de Derecho canónico. Instrucciónes Dignitas Connubii. M.P. Mitis Iudex Dominus Iesus (Studia Canonica Matritensia, n. 5), 3ª ed., Publicaciones Universidad San Damaso, Madrid 2018. Sulla natura giuridica e sulla teoria istituzionale del processo canonico cf.: Di Bernardo E., Il Cardinal Roberti e la teoria del rapporto giuridico processuale. Linee evolutive (Quaderni di Apollinaris, 15), Città del Vaticano 2008.
Obiettivi
Favorendo l’incremento graduale dell’ autonomia di giudizio, il corso si propone di far acquisire una formazione giuridica adeguata mediante l’esplicazione esegetica degli istituti processuali e di far comprendere il valore ecclesiologico e le dinamiche sottese ad ogni singola fase del processo canonico ordinario di cognizione e di taluni processi speciali, come i processi di dichiarazione di nullità del matrimonio canonico. Una solida ed esigente preparazione in tale disciplina è richiesta per l’assunzione di incarichi di lavoro in ambito giudiziario ecclesiale o che richiedano una preparazione eminentemente processualistica.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Contenuti
Il programma del Corso ha per oggetto principale lo studio della seconda parte del Libro VII del CIC (cann. 1501-1670), riguardante le diverse fasi del processo (introduttiva, istruttoria, decisoria), nonché i mezzi di impugnazione esperibili e l’esecuzione della sentenza. Poiché lo schema del processo contenzioso è applicabile a tutti i tipi di processo, il programma è articolato facendo richiamo anche ai processi di nullità matrimoniale (parte III del libro VII, cann. 1671-1691, riformati dal M.p. Mitis Iudex Dominus Iesus). Ogni tema include lo studio degli istituti giuridici attinenti i singoli atti processuali, l’analisi delle norme e l’interpretazione critica delle medesime al fine di favorire una più corretta prassi giudiziale.I. Fase introduttoria: 26) Il Libello; 27) La citazione; 28) La contestazione della lite; 29) La concordanza del dubbio; 30) Inizio e vicissitudini dell’istanza. II. Fase istruttoria: 31) Le prove in genere; 32) Le dichiarazioni delle parti; 33) La prova documentale; 34) La prova testimoniale; 35) La prova periziale; 36) Altri mezzi di prova; 37) La pubblicazione degli atti; 38) La conclusione della causa. III. Fase decisoria: 39) La discussione della causa; 40) Le decisioni giudiziali; 41) I mezzi di impugnazione; 42) La querela di nullità; 43) L’appello; 44) La cosa giudicata; 45) La nova propositio e la restitutio in integrum; 46) L’esecuzione della sentenza; 47) Le definizioni non giudiziali. IV. Processi speciali: 48) Il processo contenzioso orale; 49) I processi matrimoniali; 50) Il processo documentale.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Metodo
Lezioni frontali, con presentazioni di slides sui temi trattati; costante interlocuzione con gli studenti durante le lezioni, con esempi dimostrativi. Gli studenti frequentanti potranno sostenere esoneri scritti su gruppi di temi spiegati, in modo da consentire una graduale agevolazione nell’apprendimento della materia.---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Bibliografia
a) Testi base: Arroba Conde M. J., Diritto processuale canonico, 7ªed., Ediurcla, Roma 2020. Arroba Conde M. J., Prova e difesa nel processo di nullità del matrimonio canonico. Temi controversi, Eupress FTL, Lugano 2008. Per il diritto probatorio (cann. 1526-1586): Di Bernardo E., Modelli processuali e diritto probatorio. Elementi di common law, civil law e di diritto canonico (Utrumque Ius, n.34), Città del Vaticano, 2016. Di Bernardo E., Accertamento razionale dei fatti nella fase probatoria (Corona Lateranensis, n. 18), Roma 2002. b) In merito ai processi di dichiarazione di nullità del matrimonio canonico: Arroba Conde M.J. - Izzi C., Pastorale giudiziaria e prassi processuale nelle cause di nullità matrimoniale, ed. San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 2017. Dal Pozzo M., Il processo più breve davanti al Vescovo (Subsidia Canonica), 2ª ed. riveduta ed ampliata, EDUSC, Roma 2021.
Obiettivi: Il corso intende integrare il percorso formativo degli studenti, fornendo loro una interessante ed innovativa lettura comparativa di alcuni aspetti dei modelli processuali di civil law e di common law, posti in relazione ai valori e alla peculiarità del modello canonico, con lo scopo di individuare le rispettive configurazioni, le endenze evolutive, gli aspetti convergenti, da inquadrare nel più ampio fenomeno della circolarità dei modelli processuali.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Contenuti: La prima parte del corso verterà sulle seguenti tematiche, in prospettiva comparativa: 1.Premessa sulla metodologia della comparazione e precisazioni terminologiche. 2. La tipologia generale, le caratteristiche strutturali e le finalità dei modelli processuali relativi alla tradizione di common law e di civil law (e all’ordinamento canonico); il modello vigente nei paesi appartenenti alla ex famiglia socialista. 3. Le fonti del diritto processuale vigenti ed i principi del processo. 4. L’evoluzione e la circolazione dei modelli processuali. 5. Le garanzie e le modalità di accesso alla giustizia civile. Legal Aid. Costs and Fee Allocation in Civil Procedure. 6. I principi del giusto processo in chiave comparativa. La seconda parte del corso verterà sulle seguenti tematiche in chiave comparativa: 1. L’organizzazione giudiziaria nei vari ordinamenti. 2. La nomina, lo status, la formazione ed i munera dell’organo giudicante. 3. I principali aspetti riguardanti l’accesso, i requisiti formativi e l’espletamento della professione forense nei modelli processuali delineati. 4. Legal Ethics. I principi deontologici. 5. La fase introduttiva del giudizio e problematiche inerenti la preparazione e la trattazione delle controversie civili (discovery, pre trial, trial e dibattimento). 6. Evidence and proof. L’istruttoria nei distinti modelli processuali e il diritto probatorio. 7. La ricerca della verità nell’adversary system of litigation, negli ordinamenti di civil law e nell’ordinamento canonico.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Metodo: Lezioni frontali, con presentazioni di slides sui temi trattati; costante interlocuzione con gli studenti durante le lezioni. Gli studenti frequentanti potranno sostenere esoneri scritti su gruppi di temi spiegati, in modo da consentire una graduale agevolazione nell’apprendimento della materia.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Bibliografia: Quali testi base, con riferimento esclusivo ai singoli temi trattati a lezione: cf.: Dondi A., Ansanelli V. , Comoglio P., Processi civili in esecuzione. Una prospettiva comparata, 2 ed., Milano 2018. Di Bernardo E., “Modelli processuali” e diritto probatorio civile. Elementi di common law, civil law e di diritto canonico, Città del Vaticano 2016. Varano V., Barsotti V., La tradizione giuridica occidentale, vol. I. Testo e materiali per un confronto civil law - common law, 7ª ed., Giappichelli, Torino 2021. Diurni A., Percorsi di diritto privato e comparato, Giuffré ed., Milano 2008. Andrews N., English Civil Procedure. Fundamentals of The New Civil Justice System, Oxford University Press, Oxford 2003 (riprinted, 2010). Di Federico G. (ed.), Recruitment, Professional Evaluation and Career of Judges and Prosecutors in Europe: Austria, France, Germany, Italy, the Netherlands and Spain, Bologna 2005. Arroba Conde M.J., Giusto processo e peculiarità culturali del processo canonico (Famiglie, persone e Società, n.2), Canterano (Rm), 2016. Kowal J. – Llobell J. (a cura di), in «Iustitia et Iudicium». Studi di diritto matrimoniale e processuale canonico in onore di Antoni Stankiewicz (Studi Giuridici, LXXXIX), Roma 2010. Di Bernardo E., La figura dell’avvocato nel processo canonico. Brevi cenni comparativi, in Trattato sulla famiglia. Tra diritto, natura e nuove istanze, 1, Coll. Diritto e metadiritto. Comparazione giuridica, pluralità e multidisciplinareità, n. 1, KEY ed., Milano 2018. Aa.Vv., Due iceberg a confronto: le derive di common law e civil law, Milano 2009. Taruffo M., La semplice verità. Il giudice e la ricostruzione dei fatti (Sagittari Laterza, 169), Editori Laterza, Roma-Bari 2009. Vaticano 2006. Taruffo M., Il processo civile di civil law e di common law. Aspetti fondamentali, in Il foro Italiano, 126 (2001), parte V, 345-360. Pitman B. Potter, The Chinese Legal System: Globalization and Local Legal Culture. Comoglio P. (cur.), Etica e tecnica del giusto processo, Torino 2004. Trocker V., Varano V. (eds.), The Reforms of Civil Procedure in Comparative Perspective, Torino 2005. Hazard J., Dondi A., Legal Ethics. A Comparative Study, Stanford 2004. Jolowicz J. A. (ed.) Fundamental Guaranteess of the parties in civil litigation, Milano 1973.
Obiettivi: Quale laboratorio interattivo, il seminario si propone di fornire agli studenti interessati o orientati a divenire operatori giuridici presso i Tribunali ecclesiastici, adeguati strumenti giuridici interpretativi per analizzare autonomamente, comprendere e per discutere con la docente:
1-. Alcune significative fattispecie concrete (casi giurisprudenziali) in cui talune cause di natura psichica abbiano determinato l’incapacità consensuale matrimoniale;
2.- le questioni più attuali e le problematiche di natura psichica che riguardino l’accesso e l’esercizio degli ordini sacri.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Contenuti: La prima parte del seminario s’incentra sull’approfondimento di talune problematiche mediche e psicologiche relative al matrimonio canonico, all’ammissione e all’esercizio agli Ordini sacri e alla vita religiosa. Per quanto concerne il vincolo coniugale, saranno affrontati i seguenti temi:
- Impotenza cœundi (organica e psichica) e generandi (can. 1084 CIC): disturbi correlati.
- Incidenza dei principali disturbi psichici e di alcune circostanze contingenti sulla capacità consensuale matrimoniale (can. 1095, nn. 1,2,3 CIC). Differenze tra metus ab extrinseco e metus ab intrinseco (can.1103 e 1095, n.2).
- In merito al sacerdozio e alla vita religiosa, vengono affrontate tutte le questioni concernenti l’idoneità psico-fisica agli Ordini sacri e all’esercizio degli stessi nonché quelle riguardanti l’accesso alla vita consacrata (omosessualità e pedofilia), con un peculiare riferimento all’indirizzo fornito in tale ambito dal Magistero pontificio.
La seconda area tematica verte più specificamente sugli aspetti procedurali: sarà illustrata la metodologia di redazione della perizia medico-legale in ambito canonico, la formazione personale e professionale del perito, i metodi e gli strumenti operativi. La terza area si concentra sull’antropologia cristiana di riferimento e sui modelli di causalità scientifica e di causalità giuridica. Gli argomenti indicati saranno inizialmente affrontati in modo descrittivo e successivamente verrà proposto agli studenti un approccio dinamico attraverso laboratori di studio, realizzati mediante gruppi di lavoro con esercitazioni su significative fattispecie giurisprudenziali.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Metodo: Lezioni frontali, con presentazioni di slides sui temi trattati; assegnazione di schemi di studio e costante interlocuzione con gli studenti durante le lezioni. Lavori di gruppo degli studenti sulla giurisprudenza rotale e relative esposizioni.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Bibliografia: a). Schemi della docente ad uso degli studenti. b). AMERICAN PSYCHIATRIC ASSOCIATION, DSM-5, Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali, 5° ed., ed. it. a cura di M. Biondi, Raffaele Cortina Editore, Milano, 2014; CANTELMI T. – AIELLO M. – GENTILI P., Amori immaturi. Il contributo della psicologia e della psichiatria al Mitis Iudex, LEV, Roma 2020; ARCISODALIZIO DELLA CURIA ROMANA (Ed.), L’incapacità consensuale tra innovazione normativa e progresso scientifico (Can. 1095, Mitis Iudex e DSM-5), (Annales Doctrinae et iurisprudentiae canonicae, VIII), LEV, Città del Vaticano 2019; AA.VV., Dipendenze psicologiche e consenso matrimoniale (Studi Giuridici, LXXXIV), Città del Vaticano 2009; GARCIA FAÍLDE J.J., Nuovo studio di disturbi psichici e nullità del matrimonio, ed. Pontificia Università di Salamanca, Salamanca 2003; BARBIERI C. – GEPPONI V. – JANIRI L. – SANSALONE L., Matrimonio ed eventi di vita. Atti del secondo corso di formazione in Medicina canonistica presso i Tribunali del Vicariato di Roma nell’anno 2016 (Studi Giuridici, CXXIV), Roma 2019; BARBIERI C. – GEPPONI V. –JANIRI L. – SANSALONE L., Periti e perizie. Atti del primo corso di formazione in Medicina canonistica presso i Tribunali del Vicariato di Roma nell’anno 2015 (Studi Giuridici, CXXIV), Roma 2017. DI BERNARDO E., La Pedofilia secondo il DSM-5 e l’etichetta diagnostica nelle perizie ob incapacitatem assumendi onera, in Monitor Ecclesiasticus, CXXX (2015), n.2, nuova serie, 409-436; ZUANAZZI G., Psicologia e psichiatria nelle cause matrimoniali canoniche (Studi Giuridici, LXXXIII), LEV, Città del Vaticano 2006. CANTELMI T. – LAMBIASE E., Omosessualità e psicoterapie. Percorso, problematiche, prospettive, 1ª ed., ed. FrancoAngeli, Milano 2010; CANTELMI T. – CONGEDO G. – COSTANTINI B., Psicologia della vita consacrata, Torino 2015; GHIRLANDA G., Aspetti canonici dell'istruzione “In continuità” del 4 novembre 2005, in Periodica de re canonica, VC (2006), 1, pp. 391-448; VERSALDI G., Implicazioni psicologiche dell'istruzione “In continuità” del 4 novembre 2005, in Periodica de re canonica, VC (2006), 1, pp. 449-464; DECAMINADA F. Maturità affettiva e psicologia della scelta vocazionale. Una prospettiva psicologica, Saronno 1994.; RULLA L.M., Antropologia della vocazione cristiana, vol. I-II, Casale Monferrato 1986. Ulteriori letture per i singoli temi saranno suggerite nel corso delle lezioni.
Obiettivi: Il seminario mira a fornire agli studenti interessati (in particolare ai futuri operatori dei Tribunali ecclesiastici o che lavoreranno in ambito giudiziale), gli opportuni strumenti sia per affrontare lo studio dei casi pratici giurisprudenziali riguardanti l’incidenza delle nuove dipendenze da internet sulla capacità consensuale matrimoniale canonica, sia per approfondire l’influsso delle innovazioni tecnologiche sul diritto probatorio canonico.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Contenuti: Il seminario si propone di illustrare la tipologia e le caratteristiche delle nuove dipendenze correlate all’utilizzo di internet (New Addictions). Sarà inquadrata la loro incidenza sull’emissione del consenso coniugale. Partendo dalla descrizione del disturbo dipendente di personalità e del disturbo ossessivo-compulsivo, nella prima parte del corso sarà esposta la genesi e la manifestazione dei disturbi correlati all’assunzione di sostanze (tossicomanie da alcool, droghe, farmaci) e i disturbi alimentari; le sindromi di dipendenza relazionale (quali la dipendenza affettiva e sessuale), le forme cliniche di dipendenza in assenza di interrelazione tra individuo e sostanze chimiche (shopping compulsivo, gioco di azzardo patologico, pornografia, traiding) e connesse all’uso di internet (Internet Addiction Disorder): dipendenza dalle relazioni virtuali (Cyber Relational Addiction), dal sesso virtuale (Cyber Sex Addiction), dai giochi in rete (Net Gaming). Dopo aver individuato l’incidenza di tali sindromi sulla capacità consensuale alla luce della giurisprudenza rotale più recente, si affronterà in generale il tema della utilità e della liceità dell’uso di prove legate alla tecnologia digitale (files, video, registrazioni audio, sms, chat, e-mail, blog, pagine web, social network) nelle cause di dichiarazione di nullità del matrimonio, evidenziandone le problematiche.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Metodo: Lezioni frontali, con presentazioni di slides sui temi trattati; assegnazione di schemi di studio e costante interlocuzione con gli studenti durante le lezioni.Lavori di gruppo degli studenti su sulla giurisprudenza rotale, con esercitazioni ed esposizione in classe.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Di Bernardo E., Schemi illustrativi ad uso degli studenti; American Psychiatric Association, DSM-5, Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali, 5° ed., ed. it. a cura di M. Biondi, Raffaele Cortina Editore, Milano, 2014. Cantelmi T. – Aiello M. – Gentili P., Amori immaturi, Il contributo della psicologia e della psichiatria al Mitis Iudex, LEV, Roma 2020; T. Cantelmi – M. Talli, Una review sui fenomeni psicopatologici internet-correlati, in Arcisodalizio della Curia Romana (ed.), L’incapacità consensuale tra innovazione normativa e progresso scientifico (Can. 1095, Mitis Iudex e DSM-5), (Annales Doctrinae et iurisprudentiae canonicae, n. VIII), LEV, Città del Vaticano 2019, pp. 251- 281; D. Salvatori, Forme di dipendenza Internet correlata: nuove tecnologie e nullità del matrimonio alla luce della recente giurisprudenza della Rota Romana (2003-2018), in Arcisodalizio della Curia Romana (ed.), L’incapacità consensuale tra innovazione normativa e progresso scientifico (Can. 1095, Mitis Iudex e DSM-5), (Annales Doctrinae et iurisprudentiae canonicae, n. VIII), LEV, Città del Vaticano 2019, pp. 283-320; Asero C., La dipendenza sessuale da internet e la sua incidenza in ordine alla capacità consensuale matrimoniale (Corona Lateranensis, n. 57), Città del Vaticano 2014; P. Pietracatella, Internet addiction disorder e la capacità al consenso coniugale. Profili canonici, canonistici e pastorali (Studi Giuridici, n. CXIV), LEV, Città del Vaticano 2014; T. Cantelmi, Tecnoliquidità: la psicologia ai tempi di internet: la mente tecnoloquida, San Paolo ed., Roma 2013. Ulteriore bibliografia tematica sarà segnalata dalla docente durante lo svolgimento del seminario.
Materiale Docente
Ogni documento contenuto in questa sezione è stato inserito con il nulla osta dell'Autore e/o dell'Editore ed è soggetto a copyright. Ogni documento può essere utilizzato esclusivamente per uso personale nel formato originale e solo per scopi compatibili con quello per cui è stato pubblicato. La riproduzione e la diffusione a terzi, attuate con ogni mezzo, dei materiali è consentita esclusivamente in forma parziale e comunque entro i limiti di legge e purchè venga sempre menzionata, la fonte accompagnata dalle indicazioni concernenti la relativa titolarità e gli estremi completi della pubblicazione. In ogni caso, l'utente non può utilizzare o far utilizzare a terzi a fini commerciali i contenuti dei documenti in questa sede riprodotti. Qualsiasi utilizzo non espressamente consentito e/o effettuato oltre i limiti sopra specificati e/o per finalità o utilità commerciale o di sfruttamento economico da parte degli utenti è espressamente vietato e sarà perseguito in base alla normativa italiana in vigore.
Materiale Riservato a Studenti Pul
Accesso docenti al Sistema Cattedre (link)