Facoltà:
Incarico:
Riceve:
Biografia
Corsi del Docente
Parte generale: precisazioni terminologiche e fondamento del diritto internazionale; le funzioni di produzione, accertamento ed attuazione coattiva del diritto internazionale; i soggetti a base territoriale e a base funzionale; le fonti e i procedimenti nomo-genetici; i rapporti tra diritto internazionale e il diritto interno; l’accertamento del diritto nelle controversie internazionali, mediante accordo, processo arbitrale, processo giudiziario; la realizzazione coercitiva del diritto con riferimento all’autotutela nelle sue diverse forme.
Parte speciale: Rapporti tra diritto internazionale e diritto canonico con riferimento alla Santa Sede, alla sua presenza nella Comunità e nell’ordinamento internazionale.
Bibliografia
A. Cassese, Diritto Internazionale, Il Mulino, Bologna 2013.
B. Conforti, Diritto Internazionale, Edizioni Scientifiche, Napoli 2014.
J. Crawford, Brownlie’s Principles of Public International Law, Oxford University Press, Oxford 2012.
R. Monaco - C. Curti Gialdino, Manuale di diritto internazionale pubblico, UTET Giuridica, Torino 2009.
T. Ballarino, Diritto internazionale pubblico, CEDAM, Padova 2014.
V. Buonomo, Considerazioni sul rapporto tra diritto canonico e diritto internazionale, in Anuario de Derecho Canonico 4 (2015), pp. 13-70.
V. Buonomo, The Holy See in the Contemporary International Community: a Juridical Approach According to the International Law and Practice, in Civitas et Justitia II (2004), 7-40.
V. Buonomo, Vatican, in G. Robbers (ed.), Encyclopedia of World Constitutions, Vol. 3, New York 2007, 1035-1043.
Il processo di istituzionalizzazione della Comunità internazionale e le relazioni tra l’organizzazione internazionale e il diritto internazionale; la natura delle Organizzazioni intergovernative; l’ONU e il Sistema delle Nazioni Unite; la produzione di principi e regole fondamentali e lo sviluppo progressivo del diritto internazionale.
Bibliografia
B. Conforti - C. Focarelli, Le Nazioni Unite, Cedam, Padova 2015.
J. Klabbers, Advanced Introduction to the Law of International Organizations, Cambridge University Press, Elgar 2015.
La codificazione e lo sviluppo progressivo del diritto internazionale di fonte multilaterale; il diritto dei conflitti armati e il diritto internazionale umanitario; il diritto internazionale penale; il diritto internazionale dell’ambiente.
Bibliografia
V. BUONOMO, Il diritto della Comunità Internazionale. Principi e regole per la governance globale, Lateran University Press, 2a ed..
I processi d’integrazione tra Stati per aree geo-politiche; i sistemi di tutela dei diritti umani presenti nelle differenti aree e i meccanismi di protezione; le Corti regionali per la protezione dei diritti umani.
Bibliografia
V. BUONOMO, Il diritto della Comunità Internazionale. Principi e regole per la governance globale, Lateran University Press, 2a ed..
V. BUONOMO – A. CAPECCHI, L’Europa e la dignità dell’uomo, Città Nuova, Roma 2014.
Parte generale: precisazioni terminologiche e fondamento del diritto internazionale; le funzioni di produzione, accertamento ed attuazione coattiva del diritto internazionale; i soggetti a base territoriale e a base funzionale; le fonti e i procedimenti nomo-genetici; i rapporti tra diritto internazionale e il diritto interno; l’accertamento del diritto nelle controversie internazionali, mediante accordo, processo arbitrale, processo giudiziario; la realizzazione coercitiva del diritto con riferimento all’autotutela nelle sue diverse forme. Rapporti tra diritto internazionale e diritto canonico con riferimento alla Santa Sede ed alla sua presenza nella Comunità e nell’ordinamento internazionale.
Parte speciale: il processo di istituzionalizzazione della Comunità internazionale e le relazioni tra l’organizzazione internazionale e il diritto internazionale; la natura delle Organizzazioni intergovernative; l’ONU e il Sistema delle Nazioni Unite; la produzione di principi e regole fondamentali e lo sviluppo progressivo del diritto internazionale.
Bibliografia
A. CASSESE, Diritto Internazionale, Il Mulino, Bologna 2013.
B. CONFORTI, Diritto Internazionale, Edizioni Scientifiche, Napoli 2014.
B. CONFORTI - C. FOCARELLI, Le Nazioni Unite, Cedam, Padova 2015.
J. CRAWFORD, Brownlie’s Principles of Public International Law, Oxford University Press, Oxford 2012.
R. MONACO - C. CURTI GIALDINO, Manuale di diritto internazionale pubblico, UTET Giuridica, Torino 2009.
T. BALLARINO, Diritto internazionale pubblico, CEDAM, Padova 2014.
V. BUONOMO, The Holy See in the Contemporary International Community: a Juridical Approach According to the International Law and Practice, in Civitas et Justitia II (2004), 7-40.
V. BUONOMO, Vatican, in G. Robbers (ed.), Encyclopedia of World Constitutions, Vol. 3, New York 2007, 1035-1043.
V. BUONOMO, The Holy See in the Contemporary International Community: a Juridical Approach According to the International Law and Practice, in Civitas et Justitia II (2004), 7-40.
V. BUONOMO, Vatican, in G. Robbers (ed.), Encyclopedia of World Constitutions, Vol. 3, New York 2007, 1035-1043.
Parte generale: Lo sviluppo storico dell’integrazione europea; dalle Comunità all’Unione Europea; le prospettive dei Trattati di Lisbona. L’Unione Europea: profili istituzionali, assetti strutturali e funzionali; il regime di tutela giurisdizionale e il ruolo della Corte di Giustizia. Armonizzazione e comunitarizzazione: rapporti fra ordinamenti statali e ordinamento comunitario. Le relazioni esterne; le politiche dell’Unione.
Parte speciale: I diritti fondamentali della persona nella normativa dell’Unione Europea; il rapporto tra il diritto UE e gli ordinamenti degli Stati membri: profili comparatistici, con particolare riguardo all’attività della CGCE e delle Corti costituzionali; le prospettive dell’integrazione nell’unione economica e nell’unione monetaria. Il principio di sussidiarietà, il principio di proporzionalità e l’acquis comunitario. La cittadinanza europea. L’allargamento del numero degli Stati membri. La Chiesa cattolica e la Santa Sede di fronte al processo dell’integrazione europea. Il ruolo degli Episcopati: il CCEE e la COMECE. L’azione politica e la presenza diplomatica della Santa Sede.
Bibliografia
Trattato sull’Unione Europea e Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea.
U. DRAETTA - N. PARISI, Elementi di diritto dell’Unione europea. Parte speciale, Giuffrè, Milano 2010.
G. TESAURO, Manuale di diritto dell’Unione Europea, Cedam, Padova 2012.
U. VILLANI, Istituzioni di diritto dell’Unione Europea, Cacucci, Bari 2013.
Parte generale: I processi d’integrazione tra Stati per aree geo-politiche; i sistemi di tutela dei diritti umani presenti nelle differenti aree e i meccanismi di protezione; le Corti regionali per la protezione dei diritti umani.
Parte speciale: La codificazione e lo sviluppo progressivo del diritto internazionale di fonte multilaterale; il diritto dei conflitti armati e il diritto internazionale umanitario; il diritto internazionale penale; il diritto internazionale dell’ambiente.
Bibliografia
V. BUONOMO, Il diritto della Comunità Internazionale. Principi e regole per la governance globale, Lateran University Press, Città del Vaticano, 2a ed..
V. BUONOMO - A. CAPECCHI, L’Europa e la dignità dell’uomo, Città Nuova, Roma 2014.
Il corso tratta gli aspetti particolarmente problematici riguardanti la tutela internazionale dei diritti umani, partendo dall’approfondire i sistemi di protezione e promozione dei diritti umani operanti a livello internazionale, sia universale che regionale. Si esamineranno in particolare: il ruolo del Consiglio dei Diritti Umani dell’ONU e del suo Advisory Committee; le procedure e le decisioni degli organi delle convezioni (Treaty Bodies); gli atti normativi e la prassi delle Organizzazioni intergovernative regionali (Consiglio d’Europa, Organizzazione degli Stati Americani, Unione Africana, Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa, Unione Europea); la giurisprudenza delle Corti internazionali e i loro effetti negli ordinamenti interni. Per l'esame, lo studente dovrà produrre un elaborato scritto da esporre in classe secondo un calendario predisposto all'inizio del corso-
Bibliografia
V. BUONOMO, I diritti umani nelle relazioni internazionali, II ed., Lateran University Press.
U. VILLANI, Dalla Dichiarazione Universale alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo, Cacucci, Bari 2015.
V. BUONOMO - A. CAPECCHI, L’Europa e la dignità dell’uomo, Città Nuova, Roma 2014.
Il Corso ha l’obiettivo di fornire a studenti che abbiano già acquisito le conoscenze del Diritto internazionale e dell’organizzazione internazionale, gli elementi teorico-dottrinali e la pratica della cooperazione internazionale allo sviluppo attraverso 4 moduli riguardanti: i fondamenti della cooperazione internazionale; il quadro normativo e il profilo delle Istituzioni intergovernative e non governative operanti nel settore; la componente economico-finanziaria e gli strumenti di attuazione; le nuove modalità operative nel Ciclo dei progetti di sviluppo. Le lezioni si terranno in italiano, inglese e francese nell’ambito del Master Nuovi orizzonti di cooperazione e Diritto internazionale, nel periodo gennaio-maggio. Lo studente iscritto dovrà scegliere nell'ambito dei moduli del Master, 24 ore di lezione frontale e comunicarle al Tutor coordinatoire del Master che validerà la frequenza. Per l'esame finale è richiesto allo studente di produrre un lavoro scritto di max 8 pagine elaborato secondo le regole di metodologia della PUL.
Materiale Docente
Ogni documento contenuto in questa sezione è stato inserito con il nulla osta dell'Autore e/o dell'Editore ed è soggetto a copyright. Ogni documento può essere utilizzato esclusivamente per uso personale nel formato originale e solo per scopi compatibili con quello per cui è stato pubblicato. La riproduzione e la diffusione a terzi, attuate con ogni mezzo, dei materiali è consentita esclusivamente in forma parziale e comunque entro i limiti di legge e purchè venga sempre menzionata, la fonte accompagnata dalle indicazioni concernenti la relativa titolarità e gli estremi completi della pubblicazione. In ogni caso, l'utente non può utilizzare o far utilizzare a terzi a fini commerciali i contenuti dei documenti in questa sede riprodotti. Qualsiasi utilizzo non espressamente consentito e/o effettuato oltre i limiti sopra specificati e/o per finalità o utilità commerciale o di sfruttamento economico da parte degli utenti è espressamente vietato e sarà perseguito in base alla normativa italiana in vigore.
Materiale Riservato a Studenti Pul
Accesso docenti al Sistema Cattedre (link)