La conoscenza delle lingue moderne è obbligatoria per tutti gli studenti iscritti alla Pul. In generale, è necessario documentare la conoscenza di una o più lingue moderne facendo riferimento al proprio ciclo di studi. Per le norme specifiche si consiglia di consultare le disposizioni delle singole Facoltà e Istituti.
Il CLAS propone un’ampia offerta di corsi di lingue moderne (inglese, francese, spagnolo, tedesco) attraverso docenti madrelingua dei principali Enti istituzionali di cultura presenti in Roma: il British Council; l’Institut français – Centre Saint-Louis; l’Instituto Cervantes; il Goethe-Institut. I corsi sono attivati per tutti i livelli (A1,A2, B1, B2, C1 e C2) seguendo la classificazione di conoscenza in base al Common European Framework of Reference for Languages. Gli studenti sono inseriti nel gruppo di livello adeguato a seguito di un colloquio di ingresso con i docenti. I corsi sono attivati previo il raggiungimento di un numero minimo congruo di iscrizioni per livello.
ORARIO DEI CORSI
I corsi sono annuali per complessive 60 ore accademiche: seguono il calendario accademico delle lezioni curriculari.
- Lezioni annuali
Durata: dal 15 ottobre 2021 al 27 maggio 2022 senza interruzione tra i due semestri (una volta a settimana a corso, ogni venerdì, dalle 13.00 alle 15.00).
COSTI
- 400 euro per singolo corso annuale
- La frequenza delle lezioni è obbligatoria.
All’inizio del corso è previsto per tutti gli iscritti un test di posizionamento di livello, mentre al termine si potrà sostenere un esame di valutazione.
Tutti i corsi sono aperti a studenti interni ed esterni alla Pontificia Università Lateranense.
Per gli studenti dell’Università immatricolati dall’A.A. 2014/2015 al ciclo istituzionale o ad un corso di laurea, licenza o dottorato, è richiesto, prima del conseguimento del grado accademico, un livello di conoscenza delle lingue moderne che deve equivalere almeno al livello intermedio, seguendo la classificazione dei livelli di conoscenza in base al Quadro comune europeo di riferimento per le lingue, fatte salve le singole disposizioni delle Facoltà e degli Istituti.
Per il Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza gli studenti saranno tenuti al raggiungimento/certificazione del livello B2 entro la verifica amministrativa per la prenotazione della discussione di laurea.
Per il riconoscimento della validità delle certificazioni delle competenze linguistico-comunicative in lingua straniera e la corrispondenza tra i livelli del “Quadro Comune di Riferimento per le lingue” in Europa – collegato anche al Processo di Bologna – il CLAS fa riferimento, in via esclusiva, ai certificati rilasciati secondo l’elenco ufficiale degli Enti Certificatori del Quadro Comune di riferimento per le Lingue”, utilizzato, in modo analogo, dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca della Repubblica Italiana.
Si comunica ai gentili studenti che a partire dall’a.a. 2019/2020 non è più possibile sostenere l’esame di lingua straniera come non-frequentante.
È richiesta pertanto l’iscrizione e la frequenza (almeno dei due/terzi) ai corsi di lingua italiana, inglese, francese, spagnola, tedesca, tenuti presso la Pontificia Università Lateranense in collaborazione con i suddetti Istituti.
Al termine dei corsi potrà essere sostenuto un esame finale interno di livello sempre con i docenti della Società Dante Alighieri, del British Council, dell’Institut français Centre Saint-Louis, dell’Instituto Cervantes, del Goethe-Institut.
Gli studenti già iscritti alla PUL potranno caricare automaticamente i propri dati inserendo la matricola. L’iscrizione sarà perfezionata all’atto dell’invio della documentazione e della ricevuta di pagamento delle tasse, esclusivamente via mail a: clas@pul.va
La documentazione da presentare via email entro il 4 ottobre 2021 per il perfezionamento comprende:
- 1 foto tessera;
- 1 copia di un documento di identità (passaporto, carta d’identità) in corso di validità;
- 1 copia della ricevuta del pagamento del corso.
Codice IBAN CLAS: IT55 P 05696 03224 000003555X67
Per informazioni
Mail: clas@pul.va
Tel. +39 06 698 95 607