Accogliendo le linee guida della Conferenza dei Rettori delle Università Pontificie Romane, il CLAS offre in sede, in collaborazione con la Società Dante Alighieri, corsi di lingua italiana per stranieri che garantiscono un livello di conoscenza adeguato agli studi curriculari e alle esigenze della vita quotidiana.
L’apprendimento della lingua italiana è obbligatorio per tutti gli studenti non italiani iscritti a qualsiasi Facoltà o Istituto della PUL, che non possano dimostrare di possedere una conoscenza pregressa e certificata della lingua italiana, indispensabile per seguire le lezioni.
I corsi, di vario livello, sviluppano le abilità di capire, parlare, leggere e scrivere, per consentire agli studenti di acquisire una competenza linguistica che permetta loro di seguire al meglio le materie accademiche. Inoltre, introducono elementi di cultura italiana per fornire un panorama più ampio dell’Italia.
I corsi sono attivati seguendo la classificazione dei livelli di conoscenza (elementare A1/A2, intermedio B1/B2, avanzato C1/C2) in base al Common European Framework of Reference for Languages. All’inizio delle sessioni è previsto un test attitudinale per suddividere gli studenti in gruppi di studio adeguati al livello di padronanza della lingua.
È necessario, per gli studenti non italiani della PUL, documentare il livello di conoscenza della lingua italiana secondo quanto richiesto dalla propria Facoltà o Istituto. All’atto dell’immatricolazione, potrà essere presentata anche una certificazione di un’istituzione riconosciuta dall’Università.
I corsi sono aperti a studenti interni ed esterni alla Pontificia Università Lateranense.
Il CLAS offre tre sessioni indipendenti secondo il seguente calendario:
- I Sessione (Intensiva Estiva 2020)
Durata delle lezioni: dal 15 giugno 2020 al 10 luglio 2020 per 100 ore accademiche complessive (1 mese, dal lunedì al venerdì, sessione mattutina o pomeridiana). Modalità: on line.
Dal 24 agosto 2020 al 18 settembre 2020 per 100 ore accademiche complessive (1 mese, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.45 alle 13.00). Modalità: on line. - II Sessione (I semestre 2020-2021)
Durata delle lezioni: dal 5 ottobre al 17 dicembre 2020 per 80 ore accademiche complessive (dal lunedì al giovedì, dalle 13.00 alle 14.30). Modalità: on line.
- III Sessione (II semestre 2020-2021)
Durata delle lezioni: dal 22 febbraio 2021 al 20 maggio 2021 per 80 ore accademiche complessive (dal lunedì al giovedì, dalle 13.00 alle 14.30). Modalità: on line.
Durante l’anno accademico potranno essere attivati ulteriori corsi intensivi di lingua italiana, previo raggiungimento di un numero sufficiente di iscrizioni.
COSTI
- 280,00 euro per la lingua italiana a corso (intensivo/semestrale)
N.B. La frequenza del corso è obbligatoria.
Si comunica ai gentili studenti che a partire dall’a.a. 2019/2020 non è più possibile sostenere l’esame di lingua straniera come non-frequentante.
È richiesta pertanto l’iscrizione e la frequenza (almeno dei due/terzi) ai corsi di lingua italiana, inglese, francese, spagnola, tedesca, tenuti presso la Pontificia Università Lateranense in collaborazione con i suddetti Istituti.
Al termine dei corsi potrà essere sostenuto un esame finale interno di livello sempre con i docenti della Società Dante Alighieri, del British Council, dell’Institut français Centre Saint-Louis, dell’Instituto Cervantes, del Goethe-Institut.
Gli studenti già iscritti alla PUL potranno caricare automaticamente i propri dati inserendo la matricola. L’iscrizione sarà perfezionata all’atto dell’invio della documentazione e della ricevuta di pagamento delle tasse, esclusivamente via mail a: clas@pul.va
La documentazione da presentare entro il 5 ottobre 2020 per il perfezionamento comprende:
- 1 foto tessera;
- 1 copia di un documento di identità (passaporto, carta d’identità) in corso di validità;
- 1 copia della ricevuta del pagamento del corso.
Codice IBAN CLAS: IT55 P 05696 03224 000003555X67
Per informazioni
Mail: clas@pul.va
Tel. +39 06 698 95 607