Graduatorie Diritto allo Studio
Di seguito le graduatorie del Diritto allo Studio per l’anno accademico 2017/2018.
Read MoreConsegna delle “SMART-CARD”
Le modalità di consegna delle “SMART-CARD” per gli studenti immatricolati nell’A. A. 2017-2018.
Read MoreEsami Fuori sessione Diritto Civile – Calendario Appelli
Il Calendario degli Esami Fuori Sessione della Facoltà di Diritto Civile, con le relative aule.
(altro…)
Lingue Moderne – Libri di Testo
Di seguito la modalità di ritiro dei libri di testo per i corsi di Lingue Moderne (Inglese/Francese/Spagnolo/Tedesco).
Read MoreCorso Introduttivo allo studio della Lingua Latina
Il Corso Introduttivo allo studio della Lingua Latina, Latinitas Iuridica et Ecclesiastica, si svolgerà nei mesi di novembre, dicembre 2017 e gennaio 2018, tutti i lunedì dalle ore 13.00 alle ore 15.00 in aula 206. (altro…)
Read MoreBorse di Studio “San Giovanni Paolo II” – graduatoria vincitori
Graduatoria dei vincitori delle Borse di Studio “San Giovanni Paolo II”. (altro…)
Read MoreBorse di Studio “Goethe Institut”
L’Ambasciata tedesca offre l’opportunità di studiare la lingua tedesca in Germania, soprattutto durante l’estate. (altro…)
Read MoreCorso Lingua italiana C1
Il corso si rivolge agli studenti di livello B2 che intendono acquisire maggiore scioltezza e padronanza linguistica. (altro…)
Read MoreEsami Fuori sessione Diritto Civile
L’elenco provvisorio degli Esami Fuori sessione previsti nel mese di novembre, per la facoltà di Diritto Civile. (altro…)
Read MoreScuola di Management Pastorale
LA IV EDIZIONE DI ROMA
In partenza a novembre la IV Edizione della Scuola presso la PUL
MANAGEMENT PASTORALE
Per Management Pastorale s’intende l’uso di competenze e strategie sviluppate nel mondo delle imprese e dell’economia civile a più livelli, declinate con i valori, i criteri teologico pastorali, la cultura, lo stile, i linguaggi, la sensibilità e l’attenzione propri dell’insegnamento della Chiesa, mettendo sempre al centro la dignità della persona e il bene comune.
Nuovi approcci, metodologie e tecniche gestionali, organizzative e non solo, per prevenire e risolvere vincoli e ostacoli legati a situazioni economiche profondamente mutevoli ma anche per saper innovare e creare nuove opportunità pastorali.
I DESTINATARI DELLA SCUOLA
Tutti coloro che operano nel mondo ecclesiale, imprenditoriale, sociale e istituzionale, italiano e internazionale affinché possano svolgere con competenza, consapevolezza e professionalità il proprio ruolo portando le proprie capacità organizzative nella realtà in cui lavorano, attraverso una progettualità e un’azione consapevole.
Figure chiave di parrocchie, diocesi, esponenti delle istituzioni e della società civile, laici impegnati nel sociale, religiosi e religiose, organizzazioni profit e no profit, liberi professionisti, dirigenti, imprenditori, esperti del territorio.
COSA OFFRE LA SCUOLA
- Lezioni in aula
- Formazione a distanza
- Percorsi di focalizzazione, esperienze concrete ed un Project Work finale, accompagnati costantemente da un servizio di tutoring e coaching per rendere la scuola calzante ai bisogni dei partecipanti.
- Spring School a Roma per lavori indoor e outdoor, incontri con testimoni d’eccezione, visite ad esperienze di management grazie alla partecipazione inclusa al Festival Internazionale della Creatività nel Management Pastorale (www.festivalpastoralecreativa.com)
- Summer School in setting formativi nazionali e internazionali fortemente evocativi per una full immertion formativa, tra visite ed esperienze pastorali nelle diverse località. (LE SUMMER SCHOOL: al link è possibile visualizzare i diversi setting formativi)
- Lezioni in ITALIANO con servizio di traduzione simultanea in INGLESE e SPAGNOLO.
Un approccio interdisciplinare e stistemico
Al link indicato, le aree di studio attraverso le quali si articola il percorso di formazione.
Appropriazione non solo buon apprendimento
Al link indicato, il metodo di apprendimento innovativo utilizzato dalla Scuola.
PER INFO
SITO UFFICIALE DELLA SCUOLA: http://pastoralmanagement.com/it/home/
Edizioni in corso e quelle in partenza, modalità d’iscrizione e ammissione, percorsi formativi specifici e i calendari.
TEL: +39 3398569802 – +39 393 9488789
MAIL: management.pastorale@pul.it
Read More