
- Questo evento è passato.
Coscienza e Inconscio
27 Maggio 2019 @ 9:00 - 16:30
L’ Area Internazionale di Ricerca “Edith Stein e il pensiero contemporaneo” della Pontificia Università Lateranense presenta il Seminario Coscienza e Inconscio
Lunedì 27 maggio 2019
Aula del Senato Accademico
ore 9.00-13.00 – 14.30-16.30
(La partecipazione è libera)
Coordina e introduce:
PATRIZIA MANGANARO
(docente di Storia della filosofia contemporanea, Pul), L’esperienza soggettivo-qualitativa della realtà: due “svolte” fenomenologiche. Un’introduzione storico-teoretica
Intervengono:
ANGELA ALES BELLO
(docente emerito di Storia della filosofia contemporanea, Pul), Dalla nascita alla morte: analisi fenomenologica del passaggio dall’inconscio alla coscienza e viceversa
ROBERTA LANFREDINI
(docente di Filosofia teoretica, Università di Firenze), Inconscio personale e inconscio impersonale: un’analisi fenomenologica
NICOLETTA GHIGI
(docente di Filosofia teoretica, Università di Perugia), Coscienza/non- conscio. Una riflessione sulla sintesi passiva in Husserl e in Stein
MARTINO FEYLES
(docente di Estetica, Pul), La memoria tra coscienza e inconscio: Husserl, Freud, Bergson
GIUSEPPE MARTINI – ALESSANDRO GRISPINI
(Primario Psichiatria, Dipartimento Salute Mentale Roma E; Primario Psichiatria, Dipartimento Salute Mentale Roma 1, psicoanalista dell’Associazione Italiana di Psicoanalisi, docente presso la Scuola di specializzazione in Psichiatria dell’Ospedale S. Andrea), Rimosso e non rimosso. Come è cambiato l’inconscio nella psicoanalisi di matrice freudiana
LUIGI AVERSA
(docente emerito di Psicologia dinamica, Università “La Sapienza”, Roma), L’inconscio ovvero l’esperienza del caso
Materiali del Seminario